Blog studenti: bene

Ieri si sarebbero dovute aggiungere altre 50 iscrizioni, e quindi altri bloggatori, ma per un problema di numeri di matricola in ritardo devono fare gli osservatori silenti (lurker) … hmmm questa università …

Ma intanto siete sei: http://infomedfi.pbwiki.com/utentiblog, ottimo!

Mirko è ottimamente attivo blog. Grazie per l’indicazione sul reader!

Matteo aveva già il suo blog. Eroico, s’ è fatto lo stesso blog in blogger, altrettanto Ilaria.

Marcella e Paola hanno fatto il blog in Windows Live, mannaggia! Però, si son impegnate a personalizzarlo assai, Marcella ha messo una figura spiritosissima … uff, ho ceduto, mi sono iscritto per potere rispondere. Per questo ho dato un premio extra a Matteo e Ilaria che avevo “indotto” a fare un secondo blog. Ehi, Marcella e Paola, ma se lo rifate anche voi …

Azzurra ha invece creato un blog in Blogger. Ottimo! L’unica cosa, Azzurra, è che tu hai riempito il tuo profilo ma in realtà non hai ancora scritto un post. questo lo dovresti ancora fare. Giusto per esercizio lo puoi scrivere riportandoci ciò che hai già scritto nel profilo.

Vi interessano i “premi” per l’uso dei blog? Ebbene, vi riporto la situazione di ciascuno di voi, ricordando che i punteggi che sto per dire saranno effettivamente assegnati se invierete eventuali risposte mediante post sui vostri rispettivi blog.

Detto questo:

  • Mirko aveva già il blog quindi si trova attualmente a quota 10 ma è un 10 già in crescita …
  • Matteo, 18 punti … due blog da mantenere … e per colpa mia … mannaggia, va premiato!
  • Ilaria, via, ha fatto la stessa cosa di Matteo … e sempre per causa mia … quindi 18
  • Azzurra è a quota 15
  • Marcella 15 ma se lo rifai in un altro sistema … vai a 18
  • Paola … idem con patatine

Se poi volete guadagnare altri 10 punti dovete attivare il sistema RSS ma usando un aggregatore indipendente, non quello integrato in Windows Live ID™!

Come si fa? Per ora andate a vedervi il filmato che ho posto in Come usare i feed RSS con i blog, un contenuto che ho aggiunto alla sezione introduttiva della piattaforma.

3 pensieri riguardo “Blog studenti: bene”

  1. ciao a tutti! purtroppo ho scoperto in ritardo che il blog su msn non si doveva fare, o meglio, era vivamente sconsigliato. mea culpa. quindi ho provato a farne un altro su blogger….Non intendendomene mi sembrava che l’interfaccia di msn fosse un po’ più intuitiva,però credo che sia solo una questione di prenderci un po’ la mano.
    Ho poi visto il filmato che il professore ci ha mandato (non so chi fosse il signore che spiegava, ma era simpatico!)e ho cercato di capire l’arcano sull’rss. Mi sono iscritta all’rss di Repubblica, per avere le ultime notizie (sul cellulare mi arrivano le ANSA, ma di solito sono quelle del giorno prima…. ).Poi, non so se si può fare, ma il computer me lo ha permesso, mi sono iscritta anche ai miei 2 blog, così, quando mi è possibile, invece di vedere entrambi i blog, vado su google reader e vedo sia le notizie del giorno sia se qulcuno mi ha scitto sui blog (msn e blogger). Poi, visto che c’ero mi sono iscritta anche all’rss di questo blog visto che gli aggiornamenti sono moooooolto frequenti. Quindi, se tutto è come credo che sia, e se tutto ha funzionato, dopo aver inserito questo commento, dovrei riceverlo sul mio account di google reader. Altrimenti….chiedo una lezione approndita sull’rss…..
    Ciao a tutti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: