Il corso non è finito. O forse sì. Non lo so.
Cosa so allora?
So che l’assignment 8 non è *necessariamente* l’ultimo.
Che l’otto di maggio, giorno del “seminario sulla valutazione”, non è una scadenza.
Che chi è in ritardo non è in ritardo perché in questo corso non c’è ritardo.
Che non avete finito finché vi sembra che non sia bastato.
Che avete finito quando vi è bastato.
Che avete finito se il vostro percorso burocratico impone che vi dia un numero ad una certa scadenza, per esempio se state per laurearvi.
Insomma, non voglio intorno gente angosciata.
🙂
Fossero tutti come lei professore!!:-D
Leggo leggo … 🙂
Eccomi…anche se con un po’ di ritardo ho svolto la valutazione del corso!!!
Devo dire molto alternativo e interessante…nonostante i ritmi universitari(tirocinio…prove in itinere..esami) mi hanno un po’ fatto arenare sulla costante lettura dei sui articoli!
Sicuarmante non leggerà il mio post…in quanto in forte ritardo rispetto alla pubblicazione!
Tempo di bilanci di fine anno scolastico ed anch’ io vorrei dire la mia: quando ho intrapreso la modalità Web avevo più di mille dubbi sul fatto che fossi riuscita a resistere più di una settimana, viste le mie modeste conoscenze informatiche.
Passo dopo passo, sono invece arrivata fino ad oggi: di questo sono grata al prof. che, costante ed implacabile, ha continuato a sfornare assignment che via via mi sembravano sempre meno impossibili, finchè ho cominciato anche ad attenderli quasi con piacere per vedere fino a che punto riuscivo ad addentrarmi nella rete. Se dopo l’Assignment 8 ce ne saranno altri, non sarò più disperata come qualche mese fa: ormai, “ci ho preso gusto”!
Ho letto ho letto 🙂
Bene, bene, bene… ho svolto il questionario per la valutazione del corso, non so se lo leggerà,credo di si,in ogni caso intendevo dire che lei ci ha offerto una grande opportunità ci ha proposto il suo metodo di insegnamento, la “sua scuola”, una scuola molto diversa da quella che ho sempre visto e ci ha fatto ragionare su argomenti interessantissimi e di attualità!
Io vorrei davvero avere la possibilità di apprendere ancora in questo modo…non so se sarà mai possibile, ma intanto ho avuto questa opportunità e sono rimasta pienamente soddisfatta… chissà, forse non supererò l’esame di informatica e dovrò ripetere l’esperienza…
Buona serata prof.
Martina T.
Bene, sono contento 🙂
Prof devo essere sincera:lei ci ha dato una grande occasione e se ho imparato ad usare meglio il pc posso dire che è merito suo. attraverso questo corso ho imparato ad utilizzare programmi di cui non conoscevo neanche l’esistenza e mi sono ricreduta su me stessa! all’inizio pensavo di non riuscire a svolgere gli assignment visto la mia poca dimestichezza col pc e invece…
GRAZIE PROF!!!!
quest’esperienza è stata davvero significativa e non ho nessuna intenzione di chiuderla qui..anzi..ho deciso di aggiornare il mio blog anche dopo la chiusura del corso integrato aggiungendo notizie in campo scientifico che potranno interessare anche altri….
un saluto a tutti
maria stella barbati
Ragazzi ma in questo bosco mica abbiamo cazzeggiato!!
Sono tre mesi che leggiamo un sacco di roba!!:)
più che i manualoni di certi professoroni…
ciao ciao
es
Ok
allora questo percorso non finirà mai!!! abbiamo creato connessioni e alle relazioni non si può dire basta…
prof… aiuto!! proprio due settimane fa ho rotto una amicizia con due persone che ritenevo (e ritengo) molto importanti per me…
hanno teorizzato sulla “teoria degli abbandoni” e quindi quando qualcosa finisce… finisce!! io invece credo più nella teoria dei malintesi e delle incomprensioni, delle letture e delle interpretazioni…
che Kasino!!!
ma si può dire basta ad una connessione, se dietro c’è stata cura…
beh… questa connessione non finirà.. grazie al cielo
ciao ciao
es
Tranquilla, tutto a posto …
Grazie prof… anche perchè io ho iniziato solo da poco e non so nemmeno se quello che ho fatto fino ad ora sia giuto o meno!!!
lascio iisto web che mi ero dimeticata di scrivere
Professore leggendo la sua precisazione mi sono risollevata…avevo intrapreso l’attività con molto entusiasmo ma causa problemi con la rete wireless di casa mia non ho potuto svolgerla “come si deve” e quindi non la ritengo giunta a conclusione…adesso che mio fratello,il tecnico o meglio l’ingegnere informatico di casa, ha risolto il problema m sto adoperando per svolgere gli assignment rimasti indietro…
scusate ho postato due volte….
Finalmente un prof che rompe gli schemi, che esce dal solito tran tran esami verifiche esami…..
Parole sante…finalmente un prof come si deve che rompe gli schemi ed esce dalle burocrazie di verifiche esami e tutto il resto…grazie!!
Che saggezza quest’uomo!
Grazie Andreas, il tuo post è semplicemente vero…
Per me non è finita perchè ho ancora troppe cose da imparare, non è finita perchè non voglio che le relazioni e le connessioni si interrompano, non è finita perchè il blog mi rende vivo e attivo…
Burocraticamente ci stiamo avvicinando al traguardo (ed è una necessità) a livello di relazioni e di affiatamento è bello rimanere a passeggiare nel bosco dove abbiamo camminato anche sulle strade degli altri.
Ciao!
Non è finito perchè:
– sto ancora lottando con gli snapshot;
– ho appena iniziato ad utilizzare delicious e sento che si può fare di più;
– ho capito che nella scuola la tecnologia non è entrata per davvero , nonostante grandi iniziative e buone pratiche; però non so ancora come introdurla in modo efficace, equo , sostenibile e meno occasionale;
– ho appena cominciato a divertirmi.
PS: ho appena imparato cosa vuol dire “ROTFLOL ” ! 🙂
e non penserai mica che io lo abbia imparato altrove che su google?!
Questo è parlare… basta agire a compartimenti stagni. Una cosa finisce quando riteniamo che non ha più altro da darci… non implica però che la cosa abbia smesso di esser utile o funzionale… non è che assignment 8=fine blog dammi il voto… questo è squallido e dimostra di non aver capito niente del corso che abbiamo seguito… sarebbe stato meglio andare a fare il test dello zoccolo duro allora…
Dopo questi mesi di corso posso dire che Imparare è…
Insegnare, Apprendere, Mutare.
Alla luce di tutto adesso ha un valore inestimabile tutto ciò…
Grazie per averci aperto gli occhi Andreas.
Lorenzo
Eccezionale Andreas!
In questi momenti in cui eventi tragici continuano a perseguitarmi…tu solo mi fai sorridere!:-) Grazie Prof! …Anzi , grazie “Maestro”!;-)
Prossima alla laurea , il percorso burocratico impone una scadenza ma..non ho finito perchè mi sembra che …non mi sia bastato! Come può bastare un’esperienza così?
No, mica per altro, non c’è nemmeno sul Devoto-Oli, bisogna spiegare:
ROTFLOL stands for Rolling On The Floor Laughing Out Loud.
Il sottoscritto l’ha imparato tre secondi fa via Google 😉
ROTFLOL!! :o))))))
Andreas sei insuperabile!!!!!
Grazie per averci regalato un raggio di sole in una notte buia.