Dove si ricompongono tasselli sparsi baloccandosi con roba fatta in casa
Post aggiornato il 19 gennaio alle 9:00: ho spostato i video, che ora sono tre, nel nuovo post Una particolare introduzione alla nuvola
Due sono gli intenti di questo post in divenire:
- Recuperare vari tasselli sparsi, HTML, JS eccetera, per ricomporre un quadro generale, una big picture del web, nel più semplice dei modi.
- Sperimentare un modo colloquiale di comunicazione video, del quale magari parlare successivamente. Roba in fieri, tutta piena di difetti, ma cercata.
Per ora questo video, ma è il primo di due o tre. Ripubblicherò questo post via via che avrò pronti i successivi.
In questo primo video, che ora compare qui, viene menzionato il concetto di software libero, che abbiamo già toccato marginalmente qua e là. Vi chiedo di approfondirlo ulteriormente, leggendo questo testo sull’idea di “etica hacker”. L’incipit arioso di questo testo è dovuto al fatto che l’ho presentato varie volte in vari consessi, anche in classi di liceo. È un attacco che mi è servito egregiamente a disorientare inizialmente gli astanti con il fine di sgombrarne il più possibile la mente da una serie di preconcetti che, purtroppo affliggono in modo pervasivo il pensiero comune.
Invito anche a leggere subito dopo il testo dell’orazione di Richard Stallman che ci aveva proposto Claude, oppure di guardare il video della presentazione. Vedo che la proposta di collaborare alla realizzazione dei sottotitoli ha suscitato poco movimento. Peccato. Ho trovato solo i sottotitoli (in italiano) della prima metà del discorso del presentatore. Io ho provveduto a completare la seconda metà. Ora c’è da trascrivere il testo del discorso di Stallman. Continuerò. Se qualcuno aiuta, tanto di guadagnato, sennò fa lo stesso.
Vi chiedo come compito, dopo avere visto i video di questo post (sta arrivando un terzo video) e dopo avere letto i due testi che vi ho appena indicato, di scrivere un post, sui vostri rispettivi blog, sulle vostre esperienze precedenti con il software libero e sulle vostre attuali opinioni e domande, dopo avere letto e guardato questo materiale.
Ed ecco ora il secondo dei tre video, che ci porteranno all’idea della nuvola.
il mio post a riguardo è visibile nel mio blog
Ora c’è un video con le istruzioni …
Andreas, a me avrebbe fatto piacere collaborare a quest’attività, ma sono ancora alle prese con il contributo di Claude trattandosi di un argomento del tutto nuovo, per me 😦 e ci sto facendo amicizia, diciamo così…
“Chiarissimo ed immediato!”. Per me sarà anche una guida…dovendo recuperare parte del percorso!
Grazie