
Domani, martedì 16 ottobre, inizia CIN@MED, percorso di formazione ad un sapere riflessivo nella professione medica attraverso l’uso dei film.
Il percorso è riservato agli studenti iscritti al II anno della Facoltà Medicina di Firenze, i quali si possono iscrivere a questo link.
Con l’occasione verranno presentate le novità di questa nuova edizione.
I dettagli del programma sono disponibili nella locandina qui accanto – cliccarla per averne una copia in PDF.
Eventuali modifiche al programma o altre info verranno comunicate via Twitter con hashtag #cinmed. Tali messaggi saranno visibili in Twitter/iamarf, Facebook/iamarf e anche in alto nella colonna di destra di questo blog, nella sezione “Iamarf tweets”.
Ammazza! E poi dicono che i giovani dormono! Ok, riferisco, grazie 🙂
Chiedo scusa per il ritardo, Antonella.
Ho chiesto un parere allo staff di CIN@MED. L’organizzazione è già stata un incubo, mi sembra improbabile che si possa ulteriormente cambiare. Prima di proporvi la mia soluzione aspetto il parere dei colleghi.
Per quanto riguarda la lunghezza non pongo mai limiti. C’è gente che ha cambiato la storia del pensiero con opere di poche pagine. Non sarà certo questo il vostro/nostro caso ma ricordo di avere letto in CIN@MED testi molto intensi, brevi e lunghi; non è quindi quello il punto. La cosa importante è che siate quanto più spontanei possibile, utilizzando i mezzi espressivi che preferite.
Salve! Grazie molte del commento e risposta.Intanto per il 1 giorno gli esami di anatomia sono stati spostati al 7 novembre…quindi tutto OK. Per le date successive…vediamo che cosa succede….
Buona giornata
Antonella
Salve! Ho visto che il primo meeting del Cineforum 2012-2013 sarà martedì 6 novembre alle 14:30. Purtroppo in quel pomeriggio abbiamo l’ esame di anatomia2 proprio dalle 14:30. Come si può fare? E’ obbligatoria la presenza al Cineforum fisicamente, oppure uno studente può vedere i films su internet e poi fare i commenti sulla pagina dopo la registrazione senza essere presente ai meetings? Di che tenore devono essere i commenti ai films? Possono essere concisi oppure devo essere elaborati di varie pagine? Grazie in anticipo per le informazioni
ok..allora aspetterò! ha ragione c’è tempo..ma volevo sapere perchè altrimenti non avrei saputo come poter fare! grazie ancora
Non vi preoccupate ragazzi se le email nn arrivano subito, possono avere latenza
di solito l’iscrizione non pone problemi
poi c’è tempo eh 🙂
Mi scusi, facendo l’iscrizione mi è venuto scritto che avrei ricevuto una mail di conferma…questa mail non è arrivata..il problema è che se riprovo a fare l’iscrizione mi dice che la mail è già stata usata e quindi non posso accedere alla sezione dei commenti..cosa devo fare? devo aspettare che mi arrivi la mail? Grazie e scusi per il disturbo
Io mi occupo dei canali twitter-facebook-blog… Ho chiesto info via email…
P.S. Oddio, a giudicare dagli accessi al blog e dall’assalto servizio web una larga maggioranza ha intercettato i canali internet…
Noi studenti non abbiamo notizie a riguardo, deve essere pubblicato nella sezione avvisi del sito dell’Università?