Brigate Russe di Marta Ottaviani

Raccomando il libro di Marta Ottaviani, Brigate Russe, che, oltre a chiarire l’aspetto nascosto e torbido di questa guerra, ma anche delle guerre contemporanee tout court, è un esempio illuminante di giornalismo serio, fatto di faticosa ricerca delle fonti e di studio. Sono davvero belli i passaggi dove l’autrice racconta l’incerto del suo mestiere, dove il rischio di vedersi servite “polpette avvelenate su vassoi luculliani” è sempre più alto:

Ogni tanto mi sento un po’ come un contadino che deve irrigare il suo campo, ma sa che alcuni pozzi contengono acqua inquinata, destinata a far crescere un raccolto marcio e quindi deve stare attento a quale utilizzare. Il dramma, e da giornalista lo sento sempre di più, è che nessuno è onnisciente e se quindi, su alcuni argomenti, posso avere sviluppato una preparazione e uno spiririto critico che mi può proteggere, su tanti altri, alcuni di importanza vitale, sono vulnerabile.

P. 160-161 edizione Kindle

2 pensieri riguardo “Brigate Russe di Marta Ottaviani”

  1. Grazie come al solito per il prezioso consiglio. Penso che in questo pessimo periodo, che considero banale nei meccanismi ma pericolosissimo per le conseguenze, sia importante l’informazione a tutto tondo. Per questo mi permetto di consigliare anche “dominio” di Marco D’Eramo, credo sullo stesso tema del libro consigliato da Andreas. Ho letto da poco sull’intenzione dei soliti noti di aprire miniere in Groenlandia sfruttando lo scioglimento dei ghiacciai da effetto serra. Così come c’è una forte pressione per togliere gli accordi internazionali che stanno salvaguardando l’Antartide. Totale follia. Mi sembra di stare rivedendo il bellissimo film don’t look up. Sta noi cercare di reagire. Grazie e scusate lo sfogo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: