Cookie policy

Cookie Policy – Informativa estesa

Il blog che stai visitando è ospitato dal servizio WordPress.com e può utilizzare cookies, anche di terze parti, per migliorare la navigazione del sito. Qui puoi consultare la Privacy Policy del servizio.

Se voi disabilitarli, devi modificare le impostazioni del tuo browser (per sapere come, continua a leggere questo documento).

WordPress.com non ha al momento fornito agli amministratori dei blog europei ospiti del suo servizio gli strumenti per avvisare automaticamentte l’utente dell’utilizzo dei cookies se non tramite il widget di testo che vedi posizionato in alto a sinistra del blog.

Cosa si intende quando si parla di cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini  che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.

I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato.

Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari…

[tratto dal sito del Garante per la protezione dei dati personali]

Un cookie è quindi una stringa di informazioni che un sito web memorizza sul computer del visitatore e che il browser del visitatore fornisce al sito ogni volta che il visitatore ritorna su quel sito.

Il presente blog è ospitato da wordpress.com, pertanto la maggior parte delle informazioni personali e relativi cookies sono visibili e gestiti da WordPress secondo la policy di Automattic Inc. (che è la società proprietaria di WP) e NON dall’amministratore del presente blog.

Automattic utilizza i cookies per identificare e tenere traccia dei visitatori, il loro utilizzo del sito di Automattic e le loro preferenze di accesso del sito. I visitatori che non desiderano avere cookies sul proprio computer devono impostare il proprio browser per rifiutare i cookies prima di utilizzare i siti web di Automattic, con lo svantaggio che alcune caratteristiche dei siti web di Automattic potrebbero non funzionare correttamente senza l’ausilio dei cookies.

Per ulteriori informazioni fare riferimento alla privacy policy di Automattic Inc. (WordPress) e delle terze parti.

La presenza di eventuali annunci pubblicitari non è dipendente dall’amministratore di questo blog ma dalla politica di WordPress.com che li inserisce autonomamente per sostenere i costi dei blog gratuiti come questo. Anche in questo caso, nessun dato è gestito e/o visionabile dall’amministratore.

Cookies di terze parti

Questo sito contiene link o riferimenti per l’accesso ad altri siti Web e/o condivisione con altre applicazioni e Social Network. Di seguito riportiamo le informative policy dei siti e applicazioni utilizzate all’interno del blog:

Twitter

Google (include tutti i servizi collegati all’account)

Google+

Facebook

Linkedin

Flickr

Reddit

Diigo

Scribd

aNobii

Slideshare

Internet Defense League

Come bloccare o abilitare i cookies

Il browser è il programma che usi per navigare in Internet.

In alcuni browser è possibile impostare regole per gestire i cookie sito per sito, opzione che offre un controllo più preciso sulla privacy. Di seguito trovi le istruzioni sulla disabilitazione dei cookie per i principali browser:

Microsoft Internet Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

I dati richiesti per eventuali moduli di contatto e per commentare (nome e email) sono trattati in piena conformità alla legge 196/2003.

Il testo completo sulla legge per l’uso dei cookies la trovate cliccando sul link di seguito:

Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014

L’amministratore del blog

Andreas Robert Formiconi

andreas.formiconi@gmail.com

3 pensieri riguardo “Cookie policy”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: