Inserimento tabella (maestramanu)

Provo a vedere il problema @lmaestramanu #1, #7:

la tabella desunta da w3school si vede anche nel suo post ma le righe vengono in modo diverso, in particolare si perdono le divisioni fra colonne.

Le ho chiesto di mettere il codice in fondo a http://piratepad.net/code-lab, ma lo riporto anche qui:

<h3>una riga e tre colonne:</h3>
<table border="4">
<tbody>
<tr>
<td>elenchi puntati</td>
<td>elenchi numerici</td>
<td>tabelle</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<h3>due righe e tre colonne:</h3>
<table border="4">
<tbody>
<tr>
<td>adesso</td>
<td>cosa</td>
<td>scrivo?</td>
</tr>
<tr>
<td>ambarabà</td>
<td>ciccì</td>
<td>coccò</td>
</tr>
</tbody>
</table>

una riga e tre colonne:

elenchi puntati elenchi numerici tabelle

due righe e tre colonne:

adesso cosa scrivo?
ambarabà ciccì coccò

Funziona! E ora ricordo di avere già incontrato questo problema: dipende dal tema. Allora, questi contenitori effettivamente meravigliosi, si prendono tuttavia sempre delle libertà. Abbiamo già visto questo nei post e nei commenti di WordPress. Tuttavia, ci mette lo zampino anche il tema che in questo caso – Twenty Ten l’avevo provato perché mi era piaciuto – altera le righe delle tabelle, per sue esigenze di rappresentazione grafica.

3 pensieri riguardo “Inserimento tabella (maestramanu)”

  1. Grazie Andreas per la pronta risposta!
    Ora è tutto chiaro! Quindi non era un mio sbaglio ma dipendeva dal tema di WordPress che ho scelto per il mio blog!
    Ed io che provavo e riprovavo…Mistero risolto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: