Post transizione dal cMOOC #ltis13 al Laboratorio Permanente #loptis

  1. https://iamarf.org/2013/06/13/provo-prezi-per-una-presentazione/
  2. https://iamarf.org/2013/06/17/invito-a-parlare-del-cmooc-in-inglese-e-transizione/
  3. https://iamarf.org/2013/06/18/nuovo-servizio-di-newsletter/
  4. https://iamarf.org/2013/06/20/forse-lidea-fondamentale/ (Glossario)
  5. https://iamarf.org/2013/06/21/avventure-di-studenti-che-esplorano/
  6. https://iamarf.org/2013/06/25/fabrizio-bartoli-lucia-bartolotti-organize-a-discussion-of-the-cmooc-ltis13/
  7. https://iamarf.org/2013/06/29/recuperi/
  8. https://iamarf.org/2013/07/01/che-cose-che-non-va/
  9. https://iamarf.org/2013/07/08/recuperare-il-valore-degli-ultimi-non-selezionare-i-primi/
  10. https://iamarf.org/2013/07/14/versione-in-italiano-dellincontro-loptis-learning-2gether/
  11. https://iamarf.org/2013/07/15/scoprendo-e-riscoprendo/
  12. https://iamarf.org/2013/07/18/scoprendo-e-riscoprendo-2/
  13. https://iamarf.org/2013/07/27/scoprendo-e-riscoprendo-3-valutazione/
  14. https://iamarf.org/2013/07/31/scoprendo-e-riscoprendo-4-fabbricare-mondi/
  15. https://iamarf.org/2013/08/11/valutazione-nel-cmooc-ltis13/

4 pensieri riguardo “Post transizione dal cMOOC #ltis13 al Laboratorio Permanente #loptis”

  1. grazie infinite per questo tuo lavoraccio, me lo sono linkato nel blog

    io invece ho una domanda da fare al prof. ossia, per creare un elenco di link come quello sopra esposto, progressivo di tutti i post di un blog, occorre procedere manualmente o esistono scorciatoie/programmi?

    grazie Andreas per quando potrai rispondere… ne approfitto per salutare anche tutta la comunità che vedo essere sempre più numerosa ed entusiasta, buona ricerca a tutti noi 🙂

    1. In WordPress.com c’è un codice particolare – uno shortcode, non è HTML – che consente di produrre automaticamente delle liste di post. Qui ci sono le istruzioni relative a questo tipo di shortcode. Inizialmente lo usavo, poi ho preferito compilarle a mano, perché avevo bisogno di averne il controllo completo. Anche questa che tu hai commentato è una banale lista, nel senso che ho copiato uno dietro l’altro gli URL dei post. Tuttavia questa è “storica”, relativa alla transizione fra il cMOOC #ltis13 e il laboratorio #loptis. Anche la lista viva, dei post che vado scrivendo nel laboratorio, la compilo a mano, anzi in una forma un po’ più complessa, che mi consente di inserire una breve descrizione di ciascun post. Farò vedere il codice nel prossimo post.

      Morale: finisce sempre che preferisco la libertà alla comodità…

  2. http://bit.ly/19ASPpF
    E’ il link per visitare l’ultima evoluzione della mappa dei blog.
    La base stavolta è l’ultimo elenco dei blog attivi negli ultimi 2 mesi approntato dal prof e visualizzabile nel menù principale di questo blog. Ho messo a disposizione sul gruppo diigo il file dati per effettuare integrazioni o correzioni, comunque lo allego anche qui, https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0Av196wWliFpBdDIxVnM4TDVBQWJXVHJRSlpqMnFKU3c&usp=sharing .
    La mappa è un po’ statica per il momento ma contien i dati essenziali dei blog (per quanto a mia conoscenza).
    La dinamicità rimane a questo punto legata (tanto per proseguire la sperimentazione più che per effettiva utilità, credo) alle possibilità di visualizzare le evoluzioni realtime dei dati legati al feed (esempio visualizzazione di post in base al tag, visualizzazioni legate al numero di post dei blog o altro) ma qui occorrono abilità di programmazione che mi mancano e per le quali sarò grato per eventuali apporti e suggerimenti da parte di altri partecipanti di buon cuore…
    Comunque è stato un lavoraccio (però mi è servito tanto).
    Buon fien estate, haimè,a tutti.
    Cheers, fabrizio

Rispondi a fbartoli Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: