
Mercoledì 5 pomeriggio terrò un workshop alla Quinta Giornata Svizzera per l’Insegnamento dell’Informatica presso il Politecnico di Zurigo. Il luogo ideale per portare avanti l’opera di recupero del pensiero di Seymour Papert, considerato il lavoro che viene fatto da circa dieci anni presso l’ABZ della ETH, il centro di formazione e consulenza per l’insegnamento dell’informatica diretto dal Prof. Juraj Hromkovič. Nel workshop cercheremo di approfondire ciò che intendeva dire Papert con il suo apprendimento sintonico e scopriremo varie “idee potenti” che vengono evocate lavorando con la Geometria della Tartaruga, perché l’idea potente più potente di tutte è quella di “idea potente” sosteneva il padre di Logo.
Il workshop è supportato da un testo approfondito e da tutti i programmi citati nell’articolo, sia in Logo che in Python. Tutte queste risorse sono liberamente accessibili con licenza CC 4.0. L’articolo può essere scaricato anche direttamente da Exploring the land of powerful mathematical ideas with Logo’s Turtle. Appena possibile distribuiremo una versione in italiano.
Utilizzeremo Logo nell’implementazione LibreLogo, plugin di LibreOffice, in quella di XLogo, sviluppata presso l’ABZ, sia in forma Web che scaricabile, e la libreria Python “turtle”, nella versione TigerYjthon, sempre sviluppata presso ABZ, anche questa in forma web e scaricabile.
Il workshop sarà orientato sia a insegnanti di scuola primaria che di scuola secondaria.