Da Poggio alla Croce a Gemignaga a Akureyiri

Laboratorio Aperto di Cittadinanza Attiva

Gli effetti della mappa della positività si vedono. È grazie ad essa che avremo il piacere di incontrare questi amici a Gemignaga per parlare della dimensione globale dell’accoglienza locale.

Ed è sempre questa storia che racconteremo presso l’università di Akureyri, in Islanda, il prossimo due aprile, nel convegno Il ruolo delle università a fronte delle sfide della società e per la promozione della democrazia: inclusione, migrazione e educazione alla cittadinanza.

Il riassunto

Si racconta dell’insediamento di un centro di accoglienza straordinaria in un piccolo paese della campagna fiorentina, della violenta reazione popolare e della controreazione da parte di un piccolo gruppo di cittadini, sfociata in una serie di azioni di autoformazione e in una scuola bisettimanale di lingua e cittadinanza italiana che dall’agosto 2017 ad oggi non ha mai avuto interruzioni. La cosiddetta Scuolina si è ispirata al modello di Barbiana e vi operano su base puramente volontaria…

View original post 172 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: