Ho finito di ripercorrere le tracce di coloro che hanno chiesto una valutazione, ma di quest’ultima scriverò qualcosa in un prossimo post. Il lavoro di valutazione ha consentito di rinfocolare l’interesse di alcune persone che, sebbene intenzionate a completare il percorso, si erano perse per vari motivi. Poi sono comparse anche delle nuove iscrizioni. Abbiamo quindi un gruppo di 20-30 persone che vorrebbero iniziare o continuare.
Intanto vengo incontro alla richiesta di Orlanda, neoiscritta, che chiedeva una strada per trovare tutti i blog. Una prima risposta poteva essere – aspetta, devi prima imparare a usare l’aggregatore di feed e a importare il file OPML. Non molto incoraggiante in verità. Oppure – ecco la lista di tutti i blog. Altrettanto poco incoraggiante ritrovarsi a frugare alla cieca fra 172 blog, di cui un certo numero che non hanno mai preso il volo. Che fare quindi? Una buona idea l’avuta Marina: – Basta che clicchi sui nomi blu….. 😀 – Orlanda ha apprezzato.
Aggiungo ora un’altra cosa: una lista degli ultimi blog che sono stati aggiornati a partire da due mesi a questa parte, con nuovi post o commenti. Avrei potuto compilare la lista a mano ma sarebbe stato un lavoro di un certo impegno, difficilmente ripetibile. Invece ho dedicato qualche giorno a scrivere un po’ di codice (software) per automatizzare questa operazione. Probabilmente ci ho messo un po’ di tempo in più, ma ora si può rinfrescare la lista in un attimo, tutte le volte che si vuole; e ho imparato un certo di cose nuove.
La lista comprende una cinquantina di blog. Non è proprio breve ma almeno rappresenta una selezione che ha un senso, offrendo i blog ordinati secondo la data di aggiornamento, gli ultimi in vetta. L’ho posta in una nuova pagina, di cui includo il link anche fra le risorse del laboratorio a destra in alto.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...