Lezione in piazza?

Lunedì prossimo (27 ottobre) dovrei fare lezione agli studenti del Corso di Laurea Magistrale Teorie della Comunicazione per l’insegnamento Tecnologia di Comunicazione online.

Tuttavia la facoltà di Facoltà di Scienze della Formazione potrebbe essere occupata per via delle agitazioni relative alla Legge 133. Si pone quindi il problema di cosa fare.

Propongo di fare la lezione in piazza. È una proposta che faccio senza fanfare e con il desiderio di dare una piccola testimonianza di un dissenso molto ampio e che non deve essere assolutamente strumentalizzato confondendolo con un movimento di parte o peggio con una vocazione all’ozio e alla vita facile.

Non ho idea di dove si potrebbe fare e non ho particolari preferenze: il giardino all’interno della Facoltà di Scienze della Formazione? Ponte Vecchio? Altrove?

Vorrei che foste voi studenti a fare delle proposte che mi potete inviare commentando questo post, scrivendomi in Twitter, in Facebook o per email (andreas DOT formiconi AT gmail DOT com.

Di cosa si potrebbe parlare? Della complessità del mondo e in particolare della complessità del mondo nel quale viviamo la nostra identità di esseri sociali e nel quale lavoriamo. Di come le istituzioni, le organizzazioni, le strutture si stiano rivelando inadeguate ad affrontare tale complessità. Di come stiano emergendo infrastrutture, fenomeni sociali, forme di creazione e produzione, strategie industriali che stanno cambiando profondamente la visione del mondo e che forse offrono nuove opportunità per affrontare i grandi problemi che gravano su di noi.

Non dovrebbe però essere un discorso particolarmente erudito o tecnico bensì un discorso per ricordarci che, se mai vi sono delle nuove opportunità, queste possono essere colte solo attraverso all’impegno personale, al recupero della capacità di stupirsi, alla disposizione ad appassionarsi, a perseverare, a rischiare, ad un atteggiamento aperto, alla condivisione.

Beninteso, se l’occupazione non dovesse avere luogo allora ci vedremo come lunedì scorso nell’aula informatica della Facoltà di Scienze della Formazione in via del Parione 7 e di queste cose parleremo in modo più diffuso negli incontri successivi.

Ricevo dagli studenti e diffondo

In relazione ai tormenti che affliggono l’università italiana diffondo il seguente messaggio


Subject: Assemblea di medicina

domani (24 ottobre) ore 16:00 al plesso morgagni, si terrà un’assemblea degli studenti di medicina e delle lauree triennali di professioni sanitarie per decidere se proporre al consiglio di facoltà di medicina una sospensione della didattica per giornate particolari (ad esempio nei giorni della manifestazioni).
E’importante un passaparola tra tutti gli studenti di medicina e delle triennali.
E’IMPORTANTISSIMA LA PRESENZA DEL MAGGIOR NUMERO DI STUDENTI POSSIBILE!!!
Grazie!!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: