Favorire la condivisione on-line tra docenti per una scuola migliore

Esiste un sito Web dove si possono inviare idee, proposte e commenti ai gruppi di lavoro dell’Agenda Digitale Italiana e votare o commentare le idee già lanciate da altri cittadini. È uno spazio libero e aperto per accogliere critiche, commenti costruttivi e proposte progettuali.

Così si definisce il sito dell’Agenda Digitale Italiana.

Gianni Marconato ha colto la palla al balzo proponendo l’idea di Favorire la condivisione on-line tra docenti per una scuola migliore. La condivisione delle pratiche è uno degli elementi importanti nei paesi che vantano scuole eccellenti.

Chi è interessato può andare a dare un’occhiata e, se condivide, contribuire dichiarando il proprio accordo.

Evento presso il Centro di Medical Humanities

Aggiornato il 14 maggio

Venerdì 11 maggio alle ore 15 presso l’aula grande del Cubo in viale Pieraccini 6, ha avuto luogo la presentazione del libro La mia strada verticale di Maria Donata Pancani. L’evento fa parte del ciclo di conferenze MALATTIA, GUARIGIONE, ADATTAMENTO: La Parola al Paziente, organizzato dal Centro di Medical Humanities.
Continua a leggere…

Bacheca avvisi e domande per gli studenti di medicina

Avviso 7 maggio: attenzione, nella pagina orari e giorni ho aggiornato l’orario di presenza per martedì 8 maggio: non potrò essere presente a causa di un lutto famigliare.

Colgo l’occasione per ricordare, come è scritto nel syllabus, che

gli elaborati dovranno essere spediti non più tardi di 10 giorni dall’appello al quale lo studente intende partecipare  affinché io abbia il tempo di esaminarli, anche in caso di affollamento.

Nella colonna di destra, sotto la foto, ho aggiornato la sezione Corso di informatica primavera 2012, aggiungendo dei link che forniscono gli elenchi di post raggruppati per argomenti. Ogni volta che aggiungerò un post pertinente, anche dopo il termine del corso, il 6 di maggio, aggiornerò anche questi elenchi, in modo da facilitarvi il reperimento dei materiali.

Piazzate le vostre domande generiche in forma di commenti a questo post, che lascerò appiccicato in testa al blog. Domande di ogni genere, anche dubbi o curiosità che non siano riferibili ad un post specifico. L’anno scorso questa sorta di bacheca funzionò egregiamente. Si vedrà successivamente se varrà la pena di farlo evolvere in un forum.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: