Esiste un sito Web dove si possono inviare idee, proposte e commenti ai gruppi di lavoro dell’Agenda Digitale Italiana e votare o commentare le idee già lanciate da altri cittadini. È uno spazio libero e aperto per accogliere critiche, commenti costruttivi e proposte progettuali.
Così si definisce il sito dell’Agenda Digitale Italiana.
Gianni Marconato ha colto la palla al balzo proponendo l’idea di Favorire la condivisione on-line tra docenti per una scuola migliore. La condivisione delle pratiche è uno degli elementi importanti nei paesi che vantano scuole eccellenti.
Chi è interessato può andare a dare un’occhiata e, se condivide, contribuire dichiarando il proprio accordo.
grazie Andreas,
ho sottoscritto qualche giorno fa ma è meraviglioso incontrare “i colleghi”, anzi i miei amici non solo tra le mura di un edificio scolastico!
🙂
ottima proposta che condivido totalmente
grazie amici
madre Grazia ha il potere di dare coraggio
Sottoscritto
Quando è in atto la passione educativa, quando la consapevolezza di non essere onniscienti né tuttologi è evidente in noi, quando invitiamo ad essere soggetti amanti della relazione…quando amiamo i nostri “giovani” piccoli o grandi che siano…è il tempo della condivisione come “dono gratuito” per un bene comune! Grazie Andreas per ciò che sei e condivido l’importanza della tua proposta nel suo servizio al mondo dell’educativo. Davanti a queste innovazioni non ti confesso che poi avrò bisogno di essere “istruita”! madre Grazia – canossiana
ottima cosa! grazie
Certo, ben volentieri!
🙂
Ottimo. Dopo avere sfrucugnato in tutti i modi possibili il concetto di nativo digitale passiamo ora ad analizzare quello dell’animale del social networking 🙂
Grazie per l’aprezzamento della proposta e per la diffusione di questa iniziativa. da vero “animale” del social networking
Già fatto! 😉