E così giocando con la scultura di un amico finisco sulla gazzetta della Spezia

La storia l’avevo narrata in Statico/dinamico. In sintesi, un paio d’anni fa parlando con colleghi a colazione in un albergo di Helsinki sulle meraviglie matematiche della Spira Mirabilis di Bernolli, vengo intercettato da un artista interessato alla cosa. Nasce un dialogo, nasce una ricerca, per l’ennesima volta in territori a me di fatto sconosciuti. Benissimo così…

Se ne parla venerdì a La Spezia: Statico/dinamico, Jacques Toussaint amplia la sua mostra con una nuova installazione.

Statico/dinamico

Dove racconto di un’esperienza molto divertente occorsa durante la pandemia, con qualche riflessione didattico scientifica, ovvero STEM, come si dice oggi, o anche STEAM: Science, Technology, Engineering, Art and Math. L’esplorazione è alla portata di studenti degli ultimi anni della scuola di secondo grado.

Continua (20 min)

Daily: [potenza delle immagini]-[scienza]-[arte]

Sociogramma 8 maggio 2011. I nodi rossi sono studenti di medicina, i nodi blu cyberstudenti, il nodo celeste è il docente. Una linea che congiunge due nodi significa che almeno uno dei due ha fatto almeno un commento ad un post dell’altro.
Sociogramma 8 maggio 2011. I nodi rossi sono studenti di medicina, i nodi blu cyberstudenti, il nodo celeste è il docente. Una linea che congiunge due nodi significa che almeno uno dei due ha fatto almeno un commento ad un post dell’altro.

È bellissimo il video nel post asteroidi e blogosociodidagrammi di Roberta. La potenza delle immagini … Il post di Roberta mi fa venire in mente un paio di riflessioni.

Continua a leggere …

Daily: può un corso essere arte?

Sociogramma 11 aprile 2011. I nodi rossi sono studenti di medicina, i nodi blu cyberstudenti, il nodo celeste è il docente. Una linea che congiunge due nodi significa che almeno uno dei due ha fatto almeno un commento ad un post dell’altro.
Sociogramma 11 aprile 2011. I nodi rossi sono studenti di medicina, i nodi blu cyberstudenti, il nodo celeste è il docente. Una linea che congiunge due nodi significa che almeno uno dei due ha fatto almeno un commento ad un post dell’altro.

No, non nel senso che questo (per)corso sia una cosa speciale.  Nel senso più semplice: può un corso essere considerato una forma di arte? Un corso nel suo insieme, con tutto quello che ci succede dentro, con tutte le relazioni umane che vi si creano, con gli artefatti che genera …

Questa domanda, forse balzana, mi frulla nella mente da qualche tempo. Ma andiamo con disordine – forse stasera ho aperto troppe finestre su questi tre computer – seguo le associazioni a ruota libera …

Continua a leggere “Daily: può un corso essere arte?”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: