Domani 25 ottobre dimostrazione PirateBox al Linux Day

Linux Day Firenze

25 ottobre

presso le Murate

Descrizione dell’iniziativa “PirateBox in classe”

10:00 – 10:25

Punto informazione

La Pirate Box in due varianti: una realizzata con router TP-Link MR3020 e distribuzione OpenWrt, l’altra con Raspberry PI e distribuzione ArchLinux

10:30 – 13:00

Elaborazione dei feedback – #loptis

A chi mi chiede:

Ma dove pongo le mie domande sulla PirateBox?

Rispondo, in ordine di preferenza:

  1. Aggiungendo il tuo contributo sul wiki PirateBox in classe
  2. Se hai fretta, con un commento ad un qualsiasi post sulla PirateBox, questo per esempio
  3. Per email, se hai motivi privati, ma è sempre meglio scrivere dove leggono tutti

Continua a leggere…

L’importanza dei feedback – #loptis

Per dare un segno di vita e per ricordarsi il senso della cosa.

I partecipanti all’iniziativa “PirateBox in classe” rimborsano le spese dell’hardware – a proposito, grazie a tutti per la sollecitudine. Il mio lavoro è invece free, per dirla alla Stallman: free as in free speech, not free as free beer. Ovvero, il mio lavoro non è gratis: non chiedo denaro, ma chiedo feedback.
Continua a leggere…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: