Daily: esplorare il nuovo

Sociogramma 27 aprile 2011. I nodi rossi sono studenti di medicina, i nodi blu cyberstudenti, il nodo celeste è il docente. Una linea che congiunge due nodi significa che almeno uno dei due ha fatto almeno un commento ad un post dell’altro.
Sociogramma 27 aprile 2011. I nodi rossi sono studenti di medicina, i nodi blu cyberstudenti, il nodo celeste è il docente. Una linea che congiunge due nodi significa che almeno uno dei due ha fatto almeno un commento ad un post dell’altro.

Oggi il sociogramma presenta due importanti novità.

La prima è rappresentata dalla “cattura” di un punto blu da parte del “nucleo”, una sorta di decadimento radioattivo per cattura elettronica! L’elettrone-punto-blu è Antonio Maiolino – nientemeno che il prof di Ciambello – che è stato attirato nei commenti al Daily: miscellanea di risposte. Episodio interessante per illustrare come i sociogrammi siano delle immagini molto parziali della realtà. Il ruolo di Antonio era comunque importante nella comunità perché ha attratto alcuni suoi studenti che hanno poi partecipato attivamente. Questo per dire che i cosiddetti lurker possono essere attivi in modi non immediatamente apparenti.

La seconda novità è rappresentata dall’incursione di Semola che …?

Ma cosa c’è di veramente nuovo nelle nuove tecnologie? (assignment fuori categoria)

Io sono molto disordinato ma ormai ho cessato di crucciarmi, anzi con il tempo mi sono convinto che una sana quota di disordine favorisca la creatività.

È così che qualche giorno fa, entrando nello studio e guardando il mio tavolo, ho “visto” un collegamento interessante fra vari oggetti che vi giacevano sparsi. Se fossi stato perfettamente ordinato, tenendo la scrivania ben sgombra eccetto l’oggetto sul quale stavo lavorando, non avrei “visto” niente.

continua a leggere …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: