Aggiornamento 26 dicembre. Ogni tanto mi perdo qualcosa, ma cerco di rimediare. A proposito di scrittura collaborativa è necessario aggiungere qui il riferimento al post Perché è più utile correggere i compiti online… di Fabrizio. In questo post trovate anche un elenco di risorse che complementa quelle citate qui. Clicca qui per scaricare una versione…
Tag: PiratePad
Il laboratorio nel computer #loptis
Clicca qui per scaricare una versione in pdf Nel post precedente vi avevo chiesto di fare l’esercizio di scrivere un link in un commento. Avevo fatto anche un po’ il gradasso dicendo che non c’è nemmeno la rete di salvataggio perché una volta pubblicato non lo potete modificare! Meglio così, bisogna stare proprio attenti… 🙂
Ok, qualcosa su Piratepad – #ltis13
Insomma, Piratepad io l’avevo solo menzionato, in fondo al post Una domanda, un compito e un’esplorazione, ma chissà come mai molti si sono messi in testa che usare Piratepad fosse un compito! Pensavo di introdurlo fra aprile e maggio, come uno spazio con tavoli e sedie, attrezzati con carta e colori, dove si possono organizzare…
Scrittura collaborativa: – PiratePad #linf12 – IV
Ecco il nuovo pad – http://piratepad.net/linf12-1 – Ripartite da questo. Non date troppa importanza ai colori, sono estemporanei. State piuttosto attente a firmare così ogni brano che scrivete: Andreas –>Ecco questo testo l’ho scritto io… Un po’ di sano editing non fa male 😉 Se volete andare a rivedere la vecchia chat la trovate nel…
Scrittura collaborativa: – PiratePad #linf12 – III
C’è poco da fare, il pad funziona. Pensavo che fosse uno strumento di passaggio, invece si attaglia bene a questa dinamica comunità. Vedo che ci tornate volentieri. Quell’intreccio di colori, a volte bisticciato – oh, insomma, ma qualcuno mi ha rubato il colore! – che ogni poco rifiorisce disordinato, mi rammenta la conversazione femminile, simultanea,…
Scrittura collaborativa: – PiratePad #linf12 – II
Breve post, prima di altri tre giorni di viaggio, nei quali sarò presente soprattutto in Twitter e mediante brevi risposte in questo blog. Sì è vero, induco al caos perché penso che sia necessario. Perché penso che la maggior parte delle persone siano imprigionate in una gabbia alla quale abbiamo dato il nome di istruzione…
Scrittura collaborativa: – PiratePad #linf12
Se proprio vogliamo immaginare in quale capitolo ci troviamo, allora potremmo dire in quello della scrittura collaborativa. Non illudetevi però, qui il percorso non è lineare. Magari il prossimo post ci sbalzerà in tutto un altro capitolo, forse in uno dei precedenti, oppure in uno nuovo. E qualcuno di voi penserà: – Ma cosa avrà…
Dialy: cercare alternative
Ok, non lo trovo. Copio, incollo, duplico, ridondo, starro, bookmarko, taggo, aritaggo, mi emailo, e di tutto questo vo predicando e poi … non trovo un post. Insomma, uno di voi ha scritto che la faccenda di GoogleDocs gli piace poco, perché bisogna diffidare dei pesci che diventano troppo grossi. Uno che teme l’inGooglata in…