Blog studenti

Come si vede da http://infomedfi.pbwiki.com/utentiblog, quattro di voi hanno aderito alla proposta del blog. Mirko sta già usando abitualmente il suo blog. È chiaramente piuttosto esperto, conviene leggere il suo ultimo post perché può essere istruttivo per chi non ha mai gestito un blog. Ha il difetto di indulgere nel gergo, per esempio lui usa l’espressione “skin”. Questa significa l’aspetto estetico del blog, i colori, lo sfondo e via dicendo. “Skin” sta qui per “pelle”, che è appunto ciò che si vede.

Matteo aveva già il suo blog. C’è il problema che l’ha fatto in Windows Live ID™, come ho scritto nel post precedente sulla vostra attività. Questo è un ambiente creato e gestito da MicroSoft che pare proprio essere il lupo che perde il pelo (ebbene sì, qualche pelo lo sta perdendo) ma non il vizio. Per esempio, perché io possa mettere un commento al posto di Matteo, mi chiede di farmi un account hotmail.com. Questo è sgradevole. Si perde una grandissima potenzialità dei blog che è quella di favorire al massimo la creazione di comunità. Infatti questa si basa molto sul fatto che chiunque possa porre un commento al post dell’autore.

Anche Ilaria, come Matteo, ha fatto un blog in Windows Live ID™. Il suo blog tuttavia, non è nemmeno accessibile a meno che uno non si iscriva come ho detto sopra. La differenza fra Ilaria e Matteo è che il blog di Ilaria io non lo posso vedere per nulla mentre quello di Matteo lo posso vedere però non posso fare commenti. Inviterei tutti e due a ripensarci e a farsi un blog libero, per esempio con Blogger o WordPress. Matteo posso immaginare che sia un po’ affezionato a Windows Live ID™ perché vedo che è già in contatto con degli amici. Secondo me vale comunque la pena di cambiare, perché è comunque un ambiente che tende ad essere limitato. La forza di Internet è sempre nell’illimitatezza! Per Ilaria credo invece che valga senz’altro la pena di aprirne un altro.

Azzurra ha invece creato un blog in Blogger. Ottimo! L’unica cosa, Azzurra, è che tu hai riempito il tuo profilo ma in realtà non hai ancora scritto un post. questo lo dovresti ancora fare. Giusto per esercizio lo puoi scrivere riportandoci ciò che hai già scritto nel profilo.

Vi interessano i “premi” per l’uso dei blog? Ebbene, vi riporto la situazione di ciascuno di voi, ricordando che i punteggi che sto per dire saranno effettivamente assegnati se invierete eventuali risposte mediante post sui vostri rispettivi blog.

Detto questo:

  • Mirko aveva già il blog quindi si trova attualmente a quota 10
  • Matteo aveva il blog e quindi si trova anche lui a quota 10. Per il fatto che è un blog un po’ chiuso sarei tentato di penalizzarlo un po’, tipo 8 … ma lasciamo perdere … anzi, diciamo che se ti fai il blog nuovo e libero ti becchi 15 punti …
  • Ilaria se riuscirà a realizzare un blog funzionante andrà a quota 15, ma che sia un blog libero in tutto e per tutto …
  • Azzurra è a quota 15.

Se poi volete guadagnare altri 10 punti dovete attivare il sistema RSS ma usando un aggregatore indipendente, non quello integrato in Windows Live ID™!

Come si fa? Per ora andate a vedervi il filmato che ho posto in Come usare i feed RSS con i blog, un contenuto che ho aggiunto alla sezione introduttiva della piattaforma.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: