5 pensieri riguardo “Per i ragazzi della III D – Pontassieve – #loptis”

  1. Dire che quello che ho letto nel resoconto sia “fare scuola” davvero mi sembrerebbe limitante, questa è cittadinanza attiva, è aiutare a costruire un’etica profonda che, passando attraverso la”goccia” che ognuno di noi può fare, diventa”mare”.
    Il bello che ho trovato tra le righe che descrivono l’esperienza è l’assenza di qualsiasi retorica, niente “buoni e/o cattivi” semplicemente “conoscenza”,essere consapevoli che le tecnologie offrono tante percorsi ma anche tante strade diverse, quelle che rispettano le persone stanno da una parte e “noi adulti”, insegnanti, genitori, professori, ve le indichiamo, a voi la scelta.
    Sono certa che i ragazzi sapranno valorizzare un’esperienza così ricca.
    Complimenti davvero!
    Giusi

  2. Sono veramente contenta che esistano ancora persone che vogliano far vedere il bello delle cose; purtroppo oggi non sempre viene fatto un uso corretto della rete, ma se tutti nel nostro piccolo la usassimo nel modo più corretto per ricavarne i vantaggi…beh, sarebbe un grande passo in avanti!

  3. Giornata di studio inteso oggi, la settimana degli esami è arrivata: ma come ignorare un articolo così bello! E ogni volta imparo qualcosa di nuovo: le crowdmap, per esempio.

    Non sono i grandi proclami che producono cambiamento, sono le piccole cose; aveva ragione Madre Teresa: quello che facciamo di bello e di buono a volte ci può sembrare una piccola goccia d’ acqua, ma tante piccole gocce formano l’oceano.

    Leggendo il resoconto dell’incontro ho avuto l’impressione che tutto quello che è stato raccontato e spiegato ai ragazzi abbia suscitato il loro interesse e questo è stato possibile, secondo me, perchè non si è trattato delle solite cose scontate, ma di questioni vere, e le cose vere, autentiche non tradiscono, coinvolgono e lasciano un segno.

    Io non c’ero, ma… grazie!

  4. Che bel resoconto, molto interessante: fa venir voglia di partecipare ad un incontro come questi.
    Non perdiamoci quindi d’animo e continuiamo a far conoscere tutte quelle piccole cose che esistono in rete e che vengono nascoste dai giganti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: