Un amico che si ritrova a curare il notiziario di una società scientifica italiana mi chiese di scrivere un articolo su degli argomenti con cui ho avuto a che fare in passato.
Gli risposi che non potevo perché ormai non mi occupavo più di quelle cose e che ero troppo impegnato nelle mansioni didattiche.
Dopo avermi intervistato un po’, scoperto che mi capitava di usare strumenti attinenti al mondo dell’e-learning, mi chiese allora di scrivere un articolo sull’e-learning.
Non avevo voglia di scrivere un articolo tecnico – ne ho anche abbastanza francamente – e soprattutto sentivo di non riuscire a comunicare ciò che più mi premeva. Mi sono risolto allora a scrivere uno scherzo, in completa libertà, un po’ per divertimento, un po’ confidando sotto sotto in una bocciatura che mi avrebbe affrancato da altre richieste del genere …
Ieri mi ha telefonato: “Ho letto il tuo scherzo … effettivamente spiazza un po’ … ma proviamo … e speriamo che non ci prendano per comunisti …”
mmmh … R.A. … forse ho capito … 🙂 Ciao!
Le opportunità servono, fanno crescere, danno stimolo alla fantasia…ti fanno sentire vivo.
Dare una possibilità è una cosa grande, molti le cercano, ma sono veramente pochi quelli che potendo sono disposti a concederne.
Grazie per quella di cui io ho approfittato 🙂
R.A.