SEMINARIO
Fare di più e studiare meno
Discussione di un esperimento
mercoledì 5 ore 16
Aula informatica
Cubo, Viale Pieraccini
Al seminario possono partecipare tutti gli studenti che hanno seguito il corso di informatica del primo semestre … ma anche chiunque altro sia interessato
Seguono le motivazioni del seminario che avevo già scritto.
Mi avete letteralmente travolto con i commenti sul corso che vi avevo chiesto.
Grazie.
Francamente non mi aspettavo un’adesione così massiccia e così pertinente alle idee fondamentali che mi hanno mosso in questa direzione.
Avete anche fatto dei suggerimenti interessanti e le vostre risposte rappresentano una messe di informazioni molto preziose che intendo far fruttare nel miglior modo possibile. Sicuramente scriverò una sintesi di questi dati, sintesi che dovrà esser tesa a distillare le idee ma che non comporterà la perdita di nessuna delle vostre opinioni.
Tuttavia, mi piace l’idea di incontrarvi personalmente per discutere su questi temi ed eventuali dintorni. Facciamo quindi un seminario sull’argomento nel quale io possa esprimere a voce le idee che stanno emergendo ma soprattutto dove voi possiate integrare le opinioni che avete già espresso.
Cosa vuol dire fare un seminario, piuttosto che una lezione? Vuol dire che io mi limito a sintetizzare la questione e a tenere insieme la discussione nella quale dovreste essere voi i protagonisti. Senza ansia però: non vi dovete sentire obbligati a dire per forza qualcosa bensì vi dovete sentire semplicemente liberi di esprimervi se ne avete l’esigenza.
Non si può quindi essere sicuri della piega che prenderà il discorso, se emergono idee rilevanti seguiremo quelle. Volendo fare una previsione, potremmo immaginare di collegare questa nostra esperienza ai grandi fenomeni sociali ed economici degli ultimi anni nei quali la chiave di volta si è rivelata essere la collaborazione di massa ma ripeto: saremo disposti a seguire anche un altro filone se ci sembrerà opportuno.
Arabic courses online from any place in the world
Learn Arabic Online with a one-on-one Arabic tutor. With Skype, you can now study Arabic language from any place in the world.
Are you a diaspora Arab and your children do not speak your language ? Would you like them to speak Fusha ( classical) or Ammiya ( colloquial) ?
He can study it Online with us :
http://lalinguaarabapertutti.com/index-E.htm (which means : the Arabic language for all)
(english section)
the first lesson is free
per gli student italiani :sostegno online per ricerche bibliografiche e tesi di laurea
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
studia la lingua araba online via Skype
Lezioni on line ( guarda il video nel sito)
Sostegno online per ricerche bibliografiche e tesi di laurea
http://www.lalinguaarabapertutti.com
la prima lezione e` gratis
anche io dovrò rinunciare…oggi pomeriggio abbiamo lezione di istologia,alle 16…mi dispiace davvero tanto perchè mi sarebbe piaciuto!sarà per la prossima volta (se ci sarà un’altra cosa del genere)…
a presto!
Maria Elisa
Prof mi dispiace ma domani pomeriggio non posso venire devo andare a lavoro…cmq mi farò raccontare tutto dalle ostetriche che verranno…
A presto!
Caterina
caro professore!!!
mi presento,sono elena banci del corso di dietistica,nome in codice per il mondo del computer elenina!!!dispiaciutamente in ritardo mi sono unita a voi bloggatori..ho imparato ad usare i feed RSS con i blog e la grande opportunita offerta da delicious!!!che notevole invenzione!! sul blog ho svolto un compitino sulla storia delle telecomunicazioni,dato che leggendo le sue dispense è stato l’argomento che più mi ha colpito!!mi sono messa in pari leggendo i vecchi post dei compiti,interessanti..e complicati!!hihi!!perciò,comunque rendendomi conto dell’enorme mole di lavoro che le stiamo dando,volevo sapere se avevo ottenuto un determinato punteggio o se quello che ho fatto non è sufficiente..in questo caso, cercherò di darmi da fare ( darmi da fare seguendo i suoi consigli mi ha fatto scoprire un sacco di cose utili e interessanti ed inoltre sono contenta di averle potute comunicare ad amici e conoscenti!!) aspetto felice una sua risposta!!!spero di non avere problemi per domani pomeriggio..per adesso sembra di no,xciò sarò felicissima di partecipare all’incontro,anzi grazi per aver creato lo spazio per questo seminario!!
elenina
prof…purtroppo non credo di riuscire a esserci domani…mi dispiace tanto…Devo chiederle una mano…Volevo fare gli ultimi esercizi sul social bookmarking, purtroppo mi sono accorta che quando vado sulla pagina di wikipedia riguardante il mio argomento..in alto c’è scritto solo il sito di wikipedia…senza slash e scritto altre cose per quella pagina..Quindi quando i metto il tag mi “targhettizza” solo la prima pagina di wikipedia, ma non la pagina sul mio argomento…Non capisco come mai..Le altre volte mi era riuscito bene…Può dirmi perchè e aiutarmi?La ringarzio…Giulietta
Forse sono arrivato un po’ tardi, ma per mia fortuna Mercoledì ci sono…
a presto Andrea
oddio 😦
fra l’altro mi hannno fregato anche l’aula il venerdì … non ho più chance: vada per mercoledì …
mi unisco alle ostetriche….vada per mercoledì 5!!! cmq sia…sono certa che troveremo un compromesso….!!
leti
prof mi unisco alla Diletta, noi ostetriche abbiamo istologia il 6!
ah comunque io voterei per mercoledì 5..
profe ma noi ostetriche giovedì 6 alle 16 abbiamo lezione di istologia!!!
per me dopo le quattro va bene sempre. se si deve stare in settanta come i pinguini speriamo faccia almeno freddo….tutti in frac ragazzi!
io mi occupo di manomettere il riscaldamento.
Mamma mia! Impossibile accontentare tutti. Vediamo, mi sembra che il giovedì pomeriggio non sia stato escluso a priori da nessuno. Potrei proporre giovedì pomeriggio alle 16 o 16:30. Sentiamo un po’ …
personalmente mercoledi pomeriggio sarebbe perfetto!!!non ho ancora letto commenti di altre dietiste,cmq il mercoledi finiamo mlezione alle tre e mezzo, x cui tipo anche alle quattro sarebbe perfetto!!!..è vero l’aula è quella più piccola,ma adoro le stanze piene zeppe di persone attive e di teste pullulanti di idee!!!detto questo aggiungo che non dovrebbero esserci grossi problemi per i giorni successivi!!!
elena banci
Io penso che il giorno ideale sia VENERDì 7 x due motivi:
1)In genere non ci sono lezioni da seguire il venerdì pomeriggio
2)Abbiamo a disposizione l’aula grande, più adeguata ,visto che saremo molti..anzi moltissimi!!
Veronica Adorni
…professore…la proposta è buona..anche se difficile da realizzare in quanto siamo in molti a voler aderire e tutti con un’infinità di problemi…io mercoledì 5 non posso…tutti gli altri giorni vanno bene…sia giovedì 6 che venerdì 7 che lunedì 10…grazie…GiuLia
Noi audiologi abbiamo lezione in quei giorni in questi orari: mercoledì 5 fino alle 16; giovedì 6 fino alle 18 (se il Locchi fa lezione, altrimenti fino alle 16); venerdì 7 per me è davvero impossibile venire e lunedì 10 dovremo avere lezione col Locchi dalle 16 alle 18. Questi sono i nostri orari, comunque poi faccia lei!!! Ci adegueremo anche alle necessità degli altri.
salve profe…mi piace questa idea del seminario…vediamo cosa tiriamo fuori…comunque direi che il 5 è il giorno migliore…oppure anche il 7 non è male!!anche perchè come diceva claudia più in là che si va e più si avvicina l’esame di biochimica…e poi mi sembra meglio anche per chi ha l’esame di statistica il 10…almeno hanno qualche gg per continuare a studiare…si si …IO VOTO IL 5 O IL 7…a presto…
samanta
Salve Prof!
Bella idea questa del seminario!Allora,per quanto mi riguarda sarebbe meglio fare questo incontro o giovedì 6 dalle 16 in poi o lunedì 10,solo che anche noi ortottisti abbiamo l’esame di statistica e quindi come orario sarebbe meglio dopo le 16.30…mentre gli altri giorni sono un po’ scomodi…
A presto!
Maria Elisa
per me è meglio mercoledì 5.. non andiamo troppo in là perché magari visto che molti c’hanno il 12 l’esame di biochimica e ci sta che verso il 10 abbiano da studiare..
io così a occhio voto mercoledì 5
elena
noi Podologi il 10 abbiamo l’ esame di statistica alle 15:30 quindi per noi è un problema essere presenti in quella data .. per gli altri giorni non ci dovrebbero essere problemi…
…io sarei o per venerdì 7 o, ancora meglio, per lunedì 10…
Elisa
Aula grande lunedì 3 dicembre prossimo alle 16??? Apparte che la mattina è con noi a Empoli e ne possiamo parlare li, ma a che aula grande si riferisce?Firenze?…Se può ci può dare delle coordinate un pò più precisi anche per noi di Empoli?grazie!a lunedì…
Caro Prof, mi farebbe piacere esser presente, ma purtoppo lavoro..
a presto
Simone