
Chiede Alessio per email:
volevo chiederle : se era possibile avere la conferma di aver fatto in maniera giusta il primo compito?…prima di svolgere il secondo.
Il modo giusto … io non so qual è il modo giusto. Forse, io so qual è il modo che piace a me, oggi, anzi ora, fra dieci minuti non so, mi potrebbe venire un’idea migliore. Figurati se so il modo giusto per te.
Vediamo due possibili casi, agli estremi di tutti gli intermedi: o si sta parlando di qualche cosa di molto difficile o di qualcosa di banale, o quasi. Nel primo caso potrebbe essere una diagnosi medica che nessuno riesce a fare e nel secondo, che so, piazzare il feed di un sito che mi interessa in un aggregatore, per esempio Google Reader. No, appunto, per fare un esempio così …
Se la questione fosse del primo tipo, cioè nel territorio del quasi impossibile, o del disgraziatamente improbabile – che io azzecchi la diagnosi … – a che varrebbe disquisire del modo giusto, se nessuno ci cava le gambe?
Se invece la questione è del secondo tipo, cioè banale, a che vale disquisire del modo se basta verificare che ha funzionato?
Così è per l’assignment 1: ti sei fatto un account in Google Reader? Hai trovato l’indirizzo feed di un qualche sito che ti piace o di qualche parte di esso? L’hai somministrato a Google Reader? Vedi nell’elenco dei feed in Google Reader il nuovo sito di cui ha preso il feed? Vedi in grassetto ciò che non hai ancora letto e non più in grassetto ciò che hai letto?
Se la risposta a queste domande è sì io non ho più niente da dire. Se in futuro lo scherzetto ti servirà, lo userai più spesso e finirai per sviluppare il miglior modo per te, miglior modo che migliorerà nel tempo, finché continuerai a praticare, evidentemente.
Se la risposta ad una di queste domande è no, allora questo ci devi dire, insieme alle circostanze: qual è il punto nel quale succede qualcosa che non ti saresti aspettato e cosa succede.
La questione dell’ordine di esecuzione degli assignment rientra nel modo. Ognuno di voi può fare gli assignment nell’ordine che vuole. Se per esempio appare un assignment prima che abbiate fatto alcuni dei precedenti, potete scegliere l’ordine che volete.
1 commento su “Daily: il modo giusto”