Bello girare nelle vostre classi.
Mi viene in mente il professore di scienze che ci stupì iniziando l’anno scolastico declamando Alla luna, quando mi imbatto nella Poèsia mate e anche un po’ matica di Ivette. M’ha fatto un’impressione strana leggere quella poesia. Mi sono sembrate efficaci le intersezioni fra due mondi rappresentate da quelle parole in grassetto. Vien voglia di tornare a scuola, che da parte del sottoscritto è tutto dire…
Vien voglia di tornare a scuola anche sbirciando nella classe di Piergiovanni. M’era preso lo scoramento a vedere la lunghezza del post ITALIA 1, poi sono arrivato in fondo senza accorgermene. Caro Piergiovanni, io con firme e registri faccio proprio come te…
Poi vorrei anche ricordare la discussione che è seguita al post Per correttezza di Sabina. È un buon esempio di come una comunità virtuale possa (perlomeno) fungere da sostegno in un momento difficile della vita reale. Ci sono molti ingredienti interessanti in quella discussione.
Queste segnalazioni sono utilissime per chi, come me, si era un po’ persa. Grazie!
Effettivamente il sostegno c’è stato e mi é servito. Ho anche ragionato molto e , perché non dirlo, sofferto in quei giorni. Oggi che la questione é stata risolta in parte o per meglio dire archiviata fino a settembre, ho capito, proprio stando “dentro alle cose” che in realtà chi lavora in modo intellettualmente onesto da un lato dà fastidio a certi colleghi, dall’altro però è ripagato almeno in parte dal rapporto con i ragazzi. In fondo, mi son detta, io lavoro per loro, per chi altri se no?
E dunque a settembre riparto, disillusa, ma riparto. Certo che la “comunità professionale ” di cui parlano le indicazioni nazionali é un’altra cosa!
Pazienza: chi fa sottolinea ancor di più l’inefficienza di chi non ha voglia di fare niente ( e lo sa). Ora l’ho capito pure io.
Grazie.
Concordo con quanto dici. Sono pervenuta alle tue stesse conclusioni qualche anno fa e proprio pensando ai ragazzi ho deciso che avrei continuato a lavorare in un certo modo, anche dando fastidio.
Qualcuno persiste con le critiche, qualcun altro ha intravisto possibilità nuove e sono nate ottime collaborazioni. Non scoraggiarti e “tira dritto” per la tua strada, sono convinta che il buon esempio conti ancora.
Reblogged this on Il Blog di Tino Soudaz 2.0 ( un pochino).