Laboratorio Aperto di Cittadinanza Attiva
Click here for the English version.
Un pomeriggio, quattro ragazzi del CAS di Villa Viviana e quattro compaesani intorno a una stampante 3D e un vecchio computer. La stampante andava rimessa in pista dopo due anni di fermo e qualche vecchia magagna in sospeso – siamo riusciti a farla ripartire. Insieme a Claudio, un passato di superspecializzazione nella tornitura di pezzi di alta precisione, l’abbiamo quasi ottimizzata. Ne parleremo un’altra volta . Il computer è un portatile Dell Latitude D510, offerto da Anna Laura (grazie!). Uno di quei vecchi computer “ormai da buttare via”. In realtà un portatile di fascia alta, ma 12 anni fa. Secondo la legge di Moore la “potenza” dei computer raddoppia ogni 18 mesi: quel computer è quindi 250 volte meno potente di quelli di oggi, più o meno. Ci girava Windows XP, di installarci una delle ultime versioni nemmeno a parlarne. Inoltre il disco…
View original post 655 altre parole
1 commento su “Tecnologia, software libero, integrazione, filosofia Ubuntu”