Laboratorio Aperto di Cittadinanza Attiva
Un riassunto molto sintetico, si spera con non troppe imprecisioni, dell’intervento dell’Avv. Luigi Tessitore Migranti e migrazioni in Italia: cosa cambia con il nuovo decreto, presso la Biblioteca delle Oblate il 25 gennaio scorso. Sarò lieto di integrare e correggere: commentare qui o scrivere a lab.aperto.poggioallacrocegmail.com. Chi desidera informazioni complete può leggere la scheda a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione.
Il provvedimento è stato approvato nella forma del decreto legge (DL 113/18), quindi senza dibattito parlamentare: pessima abitudine instauratasi trasversalmente rispetto alle forze politiche negli ultimi anni.
In estrema sintesi, dice Tessitore, tre quarti delle norme del decreto sicurezza potrebbero venire dichiarate incostituzionali nei successivi gradi di giudizio ma ci vorrà molto tempo. Intanto le norme sono legge e come tali vincolano le istituzioni e in parte anche i giudici ma consentono di incassare facili rendite politiche nell’immediato.
Con il precedente ordinamento, esistevano…
View original post 727 altre parole
1 commento su “Sintesi incontro su decreto sicurezza alle Oblate del 25 gennaio”