Laboratorio Aperto di Cittadinanza Attiva
Doveva essere una serata tranquilla dove, una volta tanto, c’era solo da stare quieti a sentire delle storie interessanti. Non è andata esattamente così.
Veniva presentato il volume “Parole oltre le frontiere” a cura dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve e Santo Stefano, con la partecipazione di Joy Ehikioya e Clementine Pacmogda, autrici e testimoni del progetto DiMMi, dove
DiMMi (diari multimediali migranti) è un progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sui temi della pace, della memoria e del dialogo interculturale, e di creare un fondo speciale dei diari migranti presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano.
Confesso di essermi accomodato in una sedia centrale della sala gremita, intenzionato a sentire ma anche a andare avanti nel lavoro di perfezionamento della crowdmap – predico bene e razzolo male. Intando apprendo che Clementine è cresciuta in Burkina Faso, con pochi mezzi ma molto brava a scuola. Clementine…
View original post 552 altre parole
Democratic participation and national cultural shares were meaningful. Less participation, more opportunities should be obtained. It is important that the expression fields are wide