Pongo qui in sequenza i grafici utilizzati da Roberto Battiston nell’articolo che ha pubblicato su Huffingtonpost il 26.9.2019. Per coloro che sanno leggere i grafici sono sufficienti questi. Ancora meglio comunque leggere per intero l’articolo di Battiston.
Apprezzo il contributo, illuminante nel contenuto informativo. Bisognerebbe tuttavia che gli adulti, insieme a questi giovani ,aprissero criticamente percorsi seri di cambiamenti culturali non solo comportamentali.È di aiuto gettare i mozziconi nel cestino, ma. usciamo dalle ristrettezze verso pensieri di più ampio respiro: il problema è complesso e richiede soluzioni articolate tra loro connesse in iterazioni continue. Offriamo loro solo briciole di prospettive.non speranze se rispondiamo in questo modo. In tal senso provo imbarazzo di fronte a Greta.