Classe virtuale online

Venerdì 10 luglio si replica la classe virtuale

Classi, comunità di pratica e dintorni

Per partecipare è sufficiente seguire il link precedente e iscriversi gratuitamente al sistema di “online education” WiZiQ. Poi, quando sarà l’ora, collegarsi al sistema e “entrare in aula”.

Può partecipare chiunque, senza alcun limite. Non costa nulla.

Per altri dettagli sulla sessione rimando al post relativo alla classe di venerdì 3 scorso.

Qui riporto il feedback dettagliato che dovrebbe servire a ciascuno di noi per evitare i problemi sperimentati la volta scorsa.

Thanks for your feedback. We checked the logs for  your class and internet bandwidth was low at the end of certain users which would have resulted in the delay problem. Here is the latency data:

ROSAMARIA_gUIDO 30.5 sec
ANNA__DI_PALMA 26.6 sec
Maria_Grazia_Fiore 25.5 sec
Veronica 14.3 sec
Danilo 4.44 sec
Michela 4.33 sec
Luigina 3.75 sec
m__rosaria_di_marino 2.77 sec
Nabila 2.14 sec
Eshwar 2.11 sec
Andreas_Formiconi(Teacher) 1.98 sec
Abhishek 1.56 sec
Claudia 1.31 sec

We generally recommend a connection with minimum bandwidth 512kbps for a good experience in a 2-way video session and around 256kbps for a 2-way audio session also let the attendees know the same.

We also noticed that User ‘Mariano’ was having audio controls. The problem at this user end was, he was having selected “Camera” in the audio devices list. Ask this user to select proper audio drivers from the settings wizard, otherwise noise/disturbance/echo/audio coming from far way.. these kind of problems can occur. This link would be useful for him:

http://www.vimeo.com/3280002

Also User letizia_frizziero was also having audio controls, but there was no issue. Please let us know if you faced any problem from this user’s audio.

As per logs, Michela was having selected “Realtek High Definit” drivers in the audio devices list. If the problem was at this user end, then these links would be helpful for her:

http://www.wiziq.com/tutorial/10198-How-to-reduce-echo-during-WiZiQ-session
http://www.wiziq.com/tutorial/12920-Reduce-Echo
http://www.wiziq.com/tutorial/10195-adjusting-mic-settings-for-best-output-in-VC

Maria_Grazia_Fiore this user  also selected camera drivers in the audio devices list. Please suggest her to selected proper audio device from the settings wizard. This link would again be beneficial here:

This link would be useful for him:

http://www.vimeo.com/3280002

Please let us know if you have further queries.

Nei video e nelle presentazioni proposte ci sono vari consigli per ridurre l’eco.

Per quanto riguarda la banda (velocità di trasmissione) minima loro consigliano, 512 kbps (kilo bit per second: migliaia di bit al secondo) per il video e 256 kbps per il solo audio. Per avere un’idea della vostra situazione, potete fare una stima utilizzando per esempio il sito testmy.net e nello spazio “Check it out …” provare a fare il “Test download speed” e il “test upload speed”.

Per esempio a me è venuto il valore di 847 kbps in download e 300 kbps in upload. Questo mi fa pensare che sarebbe meglio rinunciare al video.

È evidente che uno non possa cambiare la velocità di base della propria connessione ma è possibile evitare di aggravare la situazione tenendo conto che tutto quello che è connesso a Internet rischia di abbassare la performance perché si prende un po’ di banda.

Durante la classe, non tenere contemporaneamente aperte altre applicazioni quali Skype, messenger vari, altri canali di video streaming.

I software di gestione delle classi virtuali oltre che di banda sono anche molto avide di memoria e di calcolo. Conviene quindi chiudere anche altre applicazioni che sono altrettanto avide di tali risorse quali Adobe Photoshop, PowerPoint e le varie applicazioni tipo office.

In conclusione, meglio chiudere tutto il resto.

2 pensieri riguardo “Classe virtuale online”

  1. A proposito di banda…questa sera io proverò a collegarmi ma sono a Montecatini, in albergo, e la connessione è fluttuante e spesso minima (ho un pennino internet!), diciamo …di fortuna!
    Non ho potuto inviarti slides proprio per questo motivo, spero però di esserci: stare in questa comunità è un vero piacere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: