Grazie ad una segnalazione di Gianni Marconato su FB possiamo leggere questo articolo del Guardian che esordisce:
Le preparazioni per il summit G8 di mercoledì nella città montana dell’Aquila sono state sino ad ora così caotiche che è insorta una pressione crescente da parte degli altri stati membri per espellere l’Italia dal gruppo …
Non mi pare che ci sia da aggiungere altro.
questo non c’entra nulla berlusconi.
3) onore al merito (della protezione civile, ovvio: il berlusca mica si è messo a lavorare anche lui…) per il risultato: l’italia, nonostante i gufi di turno che volevano “espellerci” da un gruppo come il G8 (come se questo fosse minimamente possibile…) ha fatto il “solito” figurone.
p.s.tanto per essere chiari: NON SONO FILOBERLUSCONIANO, però i fatti sono fatti… ed è inutile negarli.
ok, a freddo e dopo la fine del momento “G8”, per non innestare polemiche sterili:
1) il “giornalismo” sta morendo; non è una opinione, ma una constatazione dei fatti: sempre più spesso si leggono “notizie” basate solo su dicerie, chiacchiere, opinioni, prese di posizione politiche più o meno celate.
2) noi italiani avremo 1000 difetti, ma nelle emergenze e con una scadenza improrogabile diamo il meglio (e su
Per il nostro caro premier sono solo isinuazioni tanto..e il bello è che la gente continua a credere ad ogni cosa che dice..o la gente non è più capace di ragionare o la nostra informazione pubblica fa pena, probabilmente entrambe
Ce lo meritiamo. Poi non mi si venga a dire che il pregiudizio della democrazia non andrebbe bruciato. la democrazia è sopravvalutata, altrochè.
Inquietante… come il silenzio dei maggiori organi di stampa e televisivi.
L’informazione pare disponibile solo on-line neanche su televideo o mediavideo si spende una parola.
Spero nei tg della sera.
Mi pare giusto!!!
Abbiamo i governanti che ci meritiamo e fino a quando non riusciremo a farlo capire ai nostri concittadini è il meno che possiamo aspettarci.
Poveri noi!