Valeria ha aggiunto i sottotitoli al video per l’assignment 2. Ha avuto difficoltà a caricare il video in DotSUB e allora ha utilizzato Universal Subtitles. Sempre da lei abbiamo imparato che esiste anche overstream per fare i sottotitoli. Ottimo!
Valeria ha aggiunto i sottotitoli al video per l’assignment 2. Ha avuto difficoltà a caricare il video in DotSUB e allora ha utilizzato Universal Subtitles. Sempre da lei abbiamo imparato che esiste anche overstream per fare i sottotitoli. Ottimo!
Finalmente potrò caricare i video delle mie canzoni preferite con tanto di testo tradotto!! awesome!
Felice di aver contribuito! 😉
mi sono messo a provare,è davvero interessante! grazie dei consigli;)!
Brava Valeria, grazie!
Ho un piccolo aneddoto a proposito del video su Googledocs: l’altra sera lo stavo guardando e contrariamente al solito il mio consorte (un tipo “il computer non sarà mai il mio mondo”, ma proprio negato che più non si può, ahimè) non solo se ne è interessato, ma dopo averlo rivisto ha annunciato trionfante che lo userà per condividere certi documenti con i colleghi delle sezioni distaccate dell’ente in cui lavora. Incredibile.
Poi ci sarebbe Subtitle-Horse che ha un nome simpatico ed è anche, pare, utilizzabile dai ciechi con la sintesi vocale. Però è un cavallo un po’ capriccioso, quindi conviene salvare spesso il lavoro nel caso s’impianti.
Cioè vale la pena provare un po’ tutti questi strumenti, per poter decidere qual è il più approriato al video e alla nostra (im)pazienza e (in)esperienza. La cosa bella è che una volta fatti i primi sottotitoli, si possono esportare come file e riutilizzare anche con altre piattaforma di sottotitolazione.
Grazie Valeria!
Overstream funziona pressapocco come DotSUB, solo che non è collaborativo. Universal Subtitles è più complicato da usare – prima trascrivi, poi sincronizzi, poi rileggi, poi pubblichi – e il suo embed iframe non funziona con tutte le piattaforme. Però è collaborativo, e inoltre ha il vantaggio di digerire video di più di 25 minuti (limite DotSUB).
Utile! Grazie 🙂