
Domattina ci vediamo a lezione per la compilazione delle schede di valutazione dell’Ateneo e per dire due brevi parole sui voti che dovrò dare, come avevo preannunciato nell’Assignment 5.


Mi ero completamente dimenticato di pubblicare un’immagine della scheda. Un po’ all’ultimo tuffo, eccola, per chi non la conoscesse e le volesse dare un’occhiata. Cliccare per ingrandire.
no no tranquille non sono preoccupata della mia privacy.. anche perchè il blog è fatto apposta per condividere con gli altri qualcosa che ti piace o qualcosa di te..la mia era semplice curiosità. Magari, però sarebbe interessante una lezione sulla sicurezza nel mondo di internet; nel senso la paura più grave è che i socialnetworks rendano vulnerabili le persone, perchè chiunque ha accesso facilmente a tuoi dati e alle tue foto e può scoprire tutto su di te. Parlo così, ma in realtà io sono iscritta a facebook e altri socialnetworks, e spesso non penso al fatto che ciò che pubblico su internet è di pubblico dominio, mondiale. Per esempio al babbo di una mia amica hanno rubato l’identità su fb. Quindi se fosse possibile avere qualche informazione in più sarebbe stupendo.. 🙂
Anche io ho bookmarcato molti blog, e sono utilissime in questo le tags..magari scrivendo cinema come nel caso di Ela oltre ai vari siti possiamo ritrovare i blog che ne parlano e avere ulteriri idee e spunti!
Ah Ela…io, per esempio ho bookmarkato il tuo blog 😀
In realtà ho bookmarkato tutti i blog della gente che conosco…stanno tutti sotto il tag “blog” e il tuo sta anche sotto il tag “cinema”. Non ho pensato a chiedere il permesso a nessuno, perchè ho pensato che comunque i nostri blog sono pubblici…ma forse avrei dovuto avvertire… Scusami…
ps. se vuoi controllare: http://www.delicious.com/poggialirebecca/blog
ascolta ela, se io ti dovessi elencare tutti i momenti nei quali mi sembra di essere afflitto da un’ignoranza insopportabile e anche ormai irrimediabile, non avrei più tempo per fare altro che compilare questo elenco
io ho trovato questa cura: abbandonarsi alla curiosità
e scusate l’ignoranza, o ingenuità.. 🙂
si si, ma sono contenta solo che mi era sembrato strano volevo solo un chiarimento..:) grazie ad entrambi..
un rigiro giusto, grazie Marta
sei arrivata prima di me 🙂
sai, normalmente la gente è cpntenta che l’indirizzo del proprio sito vada a giro per il mondo, sennò che ci scrive a fare?
e può benissimo essere che qualcuno abbiatrovato interessante il tuo blog e se lo sia messo fra i bookmark e magari in delicious, ma magari altrove, Digg, Stumbleupon ecc.
Ciao Ela, scusa se provo a rispondere alla tua domanda pur essendo molto ignorante in materia…cioè magari sto pensando una cavolata stratosferica, però questo commentatore misterioso non ha trovato la tua pagina di delicious, ma il tuo blog. La tua pagina delicious non può trovarla perchè non esiste, però magari il tuo blog è stato bookmarcato da qualcuno che lo segue e che è su delicious e il commentatore l’ha trovato cercando sotto un tag tipo ‘cinema’ o simili… non lo so, probabilmente questo che ho scritto è tutto un rigirio mentale! 🙂
prof. una domanda tecnica, diciamo..l’altro giorno qualcuno mi ha commentato un post così: found your site on del.icio.us today and really liked it.. i bookmarked it and will be back to check it out some more later….
Il problema è che io non sono registrata ha delicious perchè, come le ho spiegato in un post, io ritengo che sia un servizio a me non necessario, mentre lo sfrutterebbe meglio mio padre per il lavoro che fa…quindi la domanda è: come ha fatto ha trovare questa persona il mio blog su delicious dal momento che io non ci sono registrata??