mobilitiamoci contro il proposito del governo di mettere il bavaglio ai cittadini

Dalle 17:30 diretta streaming della
NOTTE DELLA RETE

Aggiornamento 5 luglio 15:24


Ho scritto la seguente lettera ai componenti dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni:

Il nostro Paese si sta distinguendo per le performance estremamente deludenti, sia sul fronte dello sviluppo economico, che del progresso sociale e culturale.    

E’ ormai universalmente riconosciuto che Internet può giocare un ruolo fondamentale in quella che un giorno potrà essere la società della conoscenza. La  nuova regolamentazione  numero 668 2010, che pare stiate per adottare, assesterà un ennesimo duro colpo alle possibilità di riscatto dell’Italia.

La volontà di esercitare il potere di rimuovere contenuti da siti internet italiani e di chiudere i siti stranieri, se sospettati di violare il copyright, mostra, nella migliore delle ipotesi, una preoccupante incapacità di leggere i tempi.

Nessuna decisione che sopprima la libertà della rete e i diritti fondamentali dei cittadini di accedere alle informazioni può essere presa senza la decisione di un giudice.

Vi chiediamo di rimettere la questione al Parlamento, come prevede la nostra Costituzione.

Andreas Robert Formiconi

Professore di informatica presso
la Facoltà di Medicina di Firenze

Chiunque può scrivere e chiunque può partecipare in alcune delle modalità proposte in

http://www.agoradigitale.org/nocensura

Partecipa anche tu alla

Notte della Rete


Post scritto con software libero e energia solare

2 pensieri riguardo “mobilitiamoci contro il proposito del governo di mettere il bavaglio ai cittadini”

  1. È un provvedimento inutile! Volendo posso copiare il contenuto sotto accusa in moltissime parti della rete e le reti peer to peer continueranno ad esistere perchè sconfiggere il filesharing è piuttosto difficile. Probabilmente verrano colpiti soggetti scomodi al potere politico, ma anche in quel caso la rete vivente si scaglierrà contro chi ci comanda. Ormai non abbiamo più bisogno di loro potremmo benissimo farne a meno…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: