Riunione online


Stasera alle 21:00, come specificato nel pad, l’incontro sarà tenuto da Maurizia, Ornella e Stefano nella piattaforma della IUL al fine di poter usare la condivisione dello schermo.

Quindi andare in

http://www.iuline.it -> Corso di Laurea 3 – 2011 – 3 corso -> Editing Multimediale -> Entra nel modulo -> Entra nell’ambiente sincrono …

13 pensieri riguardo “Riunione online”

  1. Allora si potrebbeto fare tutte e due le cose: indicare previamente i video che si pensa di utilizzare, poi durante la riunione, contestualizarne uno e darne il link nella chat, magari bloccandola per il tempo che ci vuole per vederlo – poi dopo si riprende la discussione in aula virtuale.

  2. Certo nella maggior parte dei casi sarebbe meglio “distribuire” prima i video ma in un incontro sincrono a volte è importante l’immediatezza e la contestualizzazione con la discussione in atto.

  3. Mi spiace: non sono potuta essere alla riunione. Sul problema con i video, che si era anche presentato con WIZIQ, d’altronde: le interruzioni dovute a problemi di banda con i video ci possono anche essere dal lato degli utenti. Cioè anche se si carica un video su una piattaforma conferenza, non è detto che tutti abbiano una connessione veloce abbastanza per vederlo bene in tempo reale.
    Forse una formula mista? Cioè dare in anticipo i link ai video da vedersi prima di parlarne in tempo reale a una riunione? Così, poi, i partecipanti potrebbero anche lasciare commenti ai video, che potrebbero anch’essi servire di base alla discussione sincrona (1).
    Cioè vedersi tutti assieme in sincronia un video è un po’ un concetto televisivo più che da connessione digitale, no?

    (1) Sarebbe possibile addirittura annotare il video stesso tramite uno strumento di sottotitolazione: vedi Altri testi sincronizzati nelle proposte di attività sulla sottotitolazione che avevo fatte; però non mi sembra il caso lanciarci in questo col tempo che rimane per il percorso

  4. Grazie per ieri sera e per la pazienza dimostrata.
    I problemi tecnici sono stati molti nonostante tutte le prove fatte.
    Per far sentire l’audio dei filmati abbiamo dovuto utilizzare metodi artigianali come alternare le casse alle cuffie con le conseguenti interferenze con il microfono. Avvicinando troppo il microfono alle casse si provocava un fischio, allontanandolo troppo non si sentiva niente…insomma nonostante i preziosi consigli di Romina, che ci ha seguito nei giorni precedenti durante le “prove”, non siamo riusciti a far sentire quello che volevamo!
    Altro problema. Se si fanno vedere i filmati su youtube si rischiano le interruzioni dovute ai problemi di banda, scaricandoli sul computer si elima questo problema ma…non si vedono nella piattaforma di IULINE.
    Insoma il sistema è da perfezionare, creiamo una comunità open source per risolverli per la prossima volta?
    Ciao a tutti!

  5. @Maurizia @Ornella @Stefano, una considerazione: ai vostri alunni FATE FARE un sacco di cose interessanti!
    FARE x IMPARARE = CRESCERE = EDUCARE,ISTRUIRE,FORMARE

    Complimenti!!

  6. Da circa 55 minuti sto smanettando per trovare l’ingresso a
    http://www.iuline.it -> Corso di Laurea 3 – 2011 – 3 corso -> Editing Multimediale -> Entra nel modulo -> Entra nell’ambiente sincrono …
    Non arrivo al secondo passaggio. e non trovo da nessuna parte l’Editing Multimediale

    Mi sa che tra un pochino vado a dormire e aspetto una registrazione della discussione

    Ciao

    Costantino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: