Laboratorio Aperto di Cittadinanza Attiva
Un grande cerchio: 13 ragazzi di Villa Viviana, di cui 4 nuovi, 23 “indigeni”, due ragazze woofer presso un’azienda agricola locale e il nostro don Martin. La volta scorsa eravamo 31, questa 34. In totale 17 ragazzi di Villa Viviana sono venuti almeno una volta, 23 gli italiani.
Ci stava bene il planisferio che abbiamo attaccato nella stanza: Bangladesh, Congo, Eritrea, Ghana, Italia, Mali, Pakistan, Senegal, Russia, USA. Come non vedere in questo una straordinaria ricchezza? Una grande occasione?
Abbiamo continuato ad aggiungere nomi sul foglio di carta ma abbiamo fatto anche un passo più in là: ognuno doveva dire qual era la sua lingua originale, al di là di italiano, inglese o francese. Eccole:
Lingua | Codice internazionale di classificazione dei linguaggi | Paesi delle persone che parlano tale lingua |
Arabic | ISO 639-3 ara | Pakistan |
Bengali | ISO 639-3 ben | Bangladeh |
Pulaar | ISO 639-3 fuc | Senegal |
Punjabi | ISO 639-3 pnb o pan |
View original post 229 altre parole
Anche a me 🙂
Chissà se un giorno riuscissimo a fare un gemellaggio e uno scambio di esperienze ,,,mi piace pensarlo!