La distinzione che Lorenzo ha fatto fra algoritmi e protocolli è ottima. L’algoritmo è un concetto eminentemente tecnico che sta di casa in mondi come quelli della progettazione software, del software scientifico, della matematica applicata, della fisica, dell’ingegneria.
L’algoritmo medico è qualcosa di rigido, schematico, organizzato secondo una struttura “se… allora”, e che conduce ad un risultato. Il protocollo è invece un insieme di linee guida per decisioni mediche nell’ambito della diagnosi e del trattamento del paziente, continuamente riviste e aggiornate sulla base delle più recenti evidenze in materia di trattamenti, dei test diagnostici, delle pratiche più efficaci (es. stime del rapporto rischi/benefici etc.). In definitiva, il protocollo è qualcosa di più ampio ed elastico rispetto all’algoritmo.
Quando scoprii che esiste una raccolta di algoritmi per la medicina, fra l’altro così ricco di esempi, fui sorpreso anche se poi, ripensandoci, sono tantissime le circostanze dove possa essere necessario fare qualche calcolo o frugare in qualche tabella in medicina.
Tuttavia, il fatto che esista una tale messe di algoritmi non deve dare l’impressione che la medicina stia diventando una “scienza esatta” perché sarebbe un grave errore. La complessità della materia e il nostro grado di ignoranza sono tali dall’essere lontanissimi da poter ritenere di affrontare i problemi medici con spirito ingegneristico (e anche in quel campo spesso c’è da esser prudenti) e certamente saremmo in grave errore ritendendo di poter un giorno raggiungere una conoscenza meccanicistica e deterministica di tutti gli aspetti dell’organismo umano e delle sue patologie.
In questo senso la distinzione di Lorenzo è molto importante e si ricollega brillantemente all’assignment 5 sulla letteratura medica.
Niente paura. Un algoritmo è semplicemente una sequenza di operazioni per calcolare qualcosa.
TYanto per fare un esempio (non medico), l’algoritmo per calcolare l’IVA del 20% di un prezzo è
prezzox20/100
Tutto qua. Divertiti solo a vedere un po’ quante cose si possono calcolare nel campo della medicina. Non è nemmeno necessario che tu scriva per forza qualcosa. Solo se ti viene un commento spontaneo …
Prof… io ho un problema grande, non so nemmeno cosa siano gli algoritmi, ma dobbiamo svolgere questo assignment anche noi studenti di infermieristica?
grazie