

Intervista alla maestra della scuola di Alicudi
Estratto dal podcast di Prima Pagina del 02/05/11 – seconda parte, Radio 3.
Intervista alla maestra della scuola di Alicudi
Estratto dal podcast di Prima Pagina del 02/05/11 – seconda parte, Radio 3.
é incredibile, in quest’isola manca tutto; ci sono solo scogli, salite, gradini e muli, eppure internet ci è arrivata. Lo avvertite anche voi il contrasto? Non si può sottovalutare un mezzo di comunicazione così, con le sue potenzialità. Sarebbe davvero disumano.
é incredibile, in quest’isola manca tutto, ci sono solo scogli, ripide salite e gradini; eppure, internet ci è arrivata. Non si può sottovalutare la portata di un mezzo di comunicazione così, sarebbe davvero disumano.
Grazie Ezio, per la tua visita e per il tuo commento.
Andreas
Sono un insegnante di scuola media, ora in pensione, che si è commosso al racconto dell’esperienza umana e didattica di questa maestra, Teresa Perre. Ce ne fossero di insegnanti così, avremmo già un mondo migliore.
Complimenti e saluti a tutti.
“…la scuola si pone come edificio pubblico, come luogo a cui confluiscono i bisogni dell’isola, diventa un punto di riferimento per i ragazzi e per le famiglie..” Credo sia una delle frasi più belle di tutte l’intervista!