Daily: viva la brutta copia

Sociogramma 16 maggio 2011. I nodi rossi sono studenti di medicina, i nodi blu cyberstudenti, il nodo celeste è il docente. Una linea che congiunge due nodi significa che almeno uno dei due ha fatto almeno un commento ad un post dell’altro.
Sociogramma 16 maggio 2011. I nodi rossi sono studenti di medicina, i nodi blu cyberstudenti, il nodo celeste è il docente. Una linea che congiunge due nodi significa che almeno uno dei due ha fatto almeno un commento ad un post dell’altro.

Quando devo fare una cosa, soprattutto se è “pubblica”, sotto gli occhi e il possibile giudizio delle persone (dei prof poi….) la devo fare al meglio! Questo può voler dire impiegare più tempo e poi fare bene, a volte scoraggiarsi ma andare avanti, altre volte scoraggiarsi ed abbandonare tutto oppure, nel caso peggiore, impiegare più tempo ma poi fallire comunque sentendo troppo forte la tensione o la paura per il giudizio degli altri.

Allora Chiara, è a te che deve piacere quello che scrivi. È il tuo giudizio che deve far da timone, non l’ipotetico giudizio di una moltitudine. È per questo che ho tirato fuori il discorso della brutta copia. Perché la brutta copia è più vicina all’atto creativo, all’idea, alla scintilla. La bella copia finisce invece che la si aggiusta pensando al giudizio degli altri.

So bene che lo scopo dello scrivere è, forse soprattutto, comunicare qualcosa al prossimo e che per comunicare occorre mettersi nei panni del prossimo. Ma tutto questo deve venire dopo, se il “mettersi nei panni” si trasforma in “temere il giudizio”. Che si scriva liberamente, a ruota libera e anche molto, magari. Il resto verrà successivamente.

Io credo che la brutta copia dei tuoi temi non fosse davvero BRUTTA bensì bella come tutte le brutte copie. Parlando di scuola, si capisce.

Comunque,  per informatica problemi di tempo non ce ne sono. Non c’è scadenza.


Notevole davvero l’idea che ha avuto Reby di fare l’assignment 6 unendo il testo ad un video sottotitolato! Come una sorta di multi-assignment. Ce lo dobbiamo sorbire muto perché Reby ha deciso di detestare la sua voce registrata. Che volete fare, le passerà … 🙂


Isa ha scoperto – e sottotitolato in italiano – l’Inno dell’anestesista 😀


Anche Martina unisce la sua voce al lamento di quelli che vorrebbero avere più tempo da passare nel cyberspazio, come per esempio Olivia qualche giorno fa. Questo è già un successo: le gite che funzionano sono quelle che ti lasciano il desiderio di tornare nei luoghi visitati.

Io sono nelle stesse condizioni perché non riesco a dare il feedback che vorrei a tanti dei vostri post. Stasera per esempio ho trovato ottimi commenti sull’assignment 3 …

4 pensieri riguardo “Daily: viva la brutta copia”

  1. In effetti il video muto, ora che lo riguardo, è un po’ noioso…forse avrei dovuto metterci un sottofondo musicale, ma non ci avevo pensato (ho solo pensato a sopprimere la mia voce) 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: