
Per come me lo immagino io il percorso è circa a metà, ma noi non possiamo andare oltre. Ho dato qua e là i riferimenti per sapere da quale punto in poi “si prende 30”, approssimativamente.
Mi limito a ipotizzare qualche estensione del percorso. Oggi segnalo due vecchi post sulle Open Educational Resources: https://iamarf.org/2009/12/28/assignment-5-open-educational-resources-iniziamo-con-una-storia/ e https://iamarf.org/2010/01/02/assignment-5-bis-oer/, che formavano un assignment dell’ultimo corso autunnale.
Mi raccomando, niente ansia, è men che facoltativo …
No aspetta, questo e un altro daily che verrà – oggi Grace Slick mi ha fatto girare la testa dopo avere letto troppi post e visto troppi video … – servono a indicare vie che uno può approfondire da se, sono assignment “fuori concorso” per dirla con linguaggio cinematografico …
valutazione 5 n. 2 verrà poi …
Interpreto il Daily come “Assignment 5: valutazione 2″ quindi devo rifletterci, o mi sbaglio? Mi limito a segnalare questo articolo ” Open Science” che ho letto in The Guardian grazie al reader. http://www.guardian.co.uk/education/2011/may/22/open-science-shared-research-internet
E questo articolo “Technology for trasparency Network” http://transparency.globalvoicesonline.org/about per aumentare la capacita di differenziare le informazioni( io traduco accountability come “render conto delle proprie azioni”).