Daily: giovani che reagiscono

Sociogramma 23 maggio 2011. I nodi rossi sono studenti di medicina, i nodi blu cyberstudenti, il nodo celeste è il docente. Una linea che congiunge due nodi significa che almeno uno dei due ha fatto almeno un commento ad un post dell’altro
Sociogramma 23 maggio 2011. I nodi rossi sono studenti di medicina, i nodi blu cyberstudenti, il nodo celeste è il docente. Una linea che congiunge due nodi significa che almeno uno dei due ha fatto almeno un commento ad un post dell’altro

Piccolo post tormentato dalla mancanza di corrente. L’Enel oggi ha probemi per far arrivare la corrente a questa comunità di tre famiglie in vetta a un poggio ma a solo 15 minuti da Firenze. Pare che abbiano risparmiato sulla pulizie delle linee nel bosco … un paese con la cravatta e i pantaloni rattoppati …

Per sopravvivere: batteria da auto che solitamente uso per la macchina raccogliolive, Power inverter Kensigton da 150 W che ho comprato una volta internet e solito Acerino da due palanche con Linux Debian. Quasi quasi domani vado a cercare un pannello solare … alla ricerca dell’indipendenza …

Italia rattoppata, con l’autostrada piena di macchine di grossa cilindrata ma con un giovane su tre disoccupato. Italia nel G8 ma che non cresce da 15 anni. Italia che manda all’università i figli in macchina ma che non sa che fare dei laureati.

Belle reazioni però qua e là. Gabriele che dice di darsi una mossa, oggi il mondo è grande e si deve essere disposti a tutto. Sara reagisce ed è bella la sua esortazione:

La cosa peggiore però è proprio il fatto che tutti pensano che non si possa fare niente.
Non è vero.
Iniziamo a fare pulizia, cerchiamo di rinnovare questa classe politica vecchia stantia ancorata alle logiche di partito e, nel nostro piccolo, diamo fiducia ai giovani almeno nelle realtà locali dove c’è la possibilità di esprimere la propria preferenza.
Facciamoci sentire come hanno fatto proprio in queste ore gli INDIGNADOS in Spagna.
Se tutti noi (me compresa, anzi, io per prima) fossimo un pò meno indifferenti i politici che critichiamo tanto avrebbero la vita più dura

Come è bello l’orgoglio di Giulia:

Penso che una delle ragioni dell´arrendevolezza, che poi porta ad un´apparente (ma solo apparente!!) passività che tanto sembra essere diffusa nelle nuove generazioni, stia nella paura di sbagliare, nella paura di essere giudicati, ma soprattutto nella tanto radicata, quanto a mio parere insensata, idea che “sia tutto inutile”, che ogni nostro sforzo porti necessariamente ad una sconfitta..ebbene io dico NO a tutto questo!!Poniamoci degli obbiettivi e cerchiamo di perseguirli fino in fondo, con tutte le nostre forze, credendoci fermamente, mettendoci tutta la nostra passione, tutto il nostro impegno!! Non sapete quante volte, discutendo con persone una ventina di anni più grandi di me, mi infervoro quando sento dire che “i giovani d´oggi non hanno valori”!! Impariamo a conoscere meglio noi stessi, a sconfiggere le nostre paure, a non essere sempre diffidenti verso gli altri ma ad imparare a credere anche nel prossimo, perché é proprio il prossimo che può tenderci la mano per aiutarci a rialzarci nei momenti bui!! Non isoliamoci nelle nostre paure ma impariamo ad affrontarle, compiendo un lavoro su noi stessi ma soprattutto trovando un sostegno negli altri!!È questo il mio concetto di comunità, che il web contribuisce a rafforzare!!Coraggio Cittadini del Mondo!!Niente e´ impossibile!!

A me sembra che queste posizioni siano tutte buone, anche se differenti.. E si può reagire con l’atto di coraggio che occorre per cercare la propria via in altri paesi come con la ferma determinazione a rimanere combattere i malcostumi e i luoghi comuni. L’importante è reagire, ognuno secondo le proprie inclinazioni, ma reagire e non lasciar correre facendo finta che vada tutto bene.

2 pensieri riguardo “Daily: giovani che reagiscono”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: