Provando a ottimizzare un appello d’esame

Screenshot del modulo di prenotazione dell'orario di esame per ciascun studente
Screenshot del modulo di prenotazione dell’orario di esame per ciascun studente. Clicca per ingrandire.
Questo post riguarda gli studenti di medicina che intendono presentarsi al prossimo appello del 6 giugno ma può interessare anche altri, come tentativo di migliorare l’organizzazione di un evento che coinvolge un certo numero di persone. Mi riferisco alle odiosissime vessazioni che spesso un cittadino patisce quando ha a che fare con le pubbliche amministrazioni. Nel caso degli appelli d’esame succede che le persone passano ore ad attendere il loro turno. A parte il fastidio personale ciò rappresenta anche un grande spreco di risorse. Non so se questa cosa che propongo qui funzionerà ma ci proviamo.

L’idea è di utilizzare il servizio web Doodle per l’organizzazione delle riunioni.

Il prossimo appello inizia alle 10:00 e fino ad oggi si sono iscritti 21 studenti. Supponiamo che in media dedichi 15 minuti a studente: cinque ore e un quarto, gli ultimi dovrebbero aspettare quattro ore.

Ho predisposto in Doodle un modulo per una riunione un po’ particolare: ogni partecipante si sceglie un preciso intervallo di 15 minuti, che diviene di sua esclusiva proprietà. Non c’è da iscriversi al servizio, basta scrivere il proprio nome nell’apposito spazio e cliccare sul quarto d’ora preferito. a titolo di esempio mi sono iscritto nell’ultima posizione; per questo c’è scritto Andreas. via via che si accumuleranno le iscrizioni la lista si allungherà con i nomi e il segno di “check” sul quarto d’ora scelto.

Poi si sa che gli inconvenienti alterano sempre le previsioni, potrà quindi succedere che la progressione dei tempi si sfilacci un po’, ma credo che si possa risparmiare tutti un bel po’ di tempo e di inutile stress. Il modulo è esattamente quello che vedete nella figura in alto, tuttavia pubblicherò il link solo il 4 di giugno, il giorno successivo alla chiusura delle liste che è il 3 giugno. Cercherò di avvertire tutti gli iscritti con un’email, oltre che tramite questo blog.

10 pensieri riguardo “Provando a ottimizzare un appello d’esame”

  1. Salve Professore,
    mi sono iscritto all’appello su SOL per il 18/06 ma non riesco a utilizzare il servizio Doodle per la firma sul libretto. Secondo lei è un problema di software (uso Chrome)?

    1. No, probabilmente ho chiesto troppo a Doodle scrivendoci quella mostruosa tabella, che forse inginocchia certi browser. Ma la gran parte degli studenti hanno già verbalizzato. Vieni pure quando vuoi, se possibile in mattinata.
      Grazie

      1. La ringrazio, ho provato a prenotarmi per le 12.36 da iOS ma a sti punti vengo il 18/06 in mattinata e quando ha posto libero mi faccio firmare.
        Grazie ancora!

  2. @Teresa Orsi

    leggi bene il messaggio che scrivo a tutti coloro ai quali assegno un voto, e che ti ho spedito lunedì 30 luglio scorso alle 15:31:

    Bene Teresa,

    […]

    Potrai scegliere l’appello che preferirai, al quale ti potrai iscrivere
    mediante l’apposito servizio online di prenotazione degli esami dell’ateneo,
    non appena la lista corrispondente verrà aperta (14 giorni prima della data
    dell’appello). Qui trovi la lista dei prossimi appelli già fissati:

    https://iamarf.org/orario-lezioni-e-appelli-desame/

    Poi, quando la lista verrà chiusa, due giorni prima dell’appello, io
    invierò a ciascuno degli iscritti il link ad un pagina web dove potrete
    prenotare ciascuno l’ora del proprio esame.
    Gli esami saranno
    intervallati di 12 minuti a partire dalle 8:30 fino verso le 17.

    Ciao
    af

  3. io non riesco a iscrivermi, non trovo il link per la pagina di doodle in questione (link che non conduca inevitabilmente SOLO alla home page di doodle). Speriamo che questo non mi valga la revoca del voto dell’esame.

  4. è semplice, per questo è “geniale”!
    Il tempo è l’unica risorsa non rinnovabile 😉 per questo non va sprecata.
    Buon Appello a tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: