Per coloro che vogliono saltare in corsa su #ltis13

Sei appena arrivato? Vuoi saltar su in corsa? Lo puoi fare ma rammentati che  siamo in 472. È naturale che tu debba fare un po’ più di fatica. Ma ce la puoi fare. Ti consiglio di leggere con calma tutti i post dal primo all’ultimo, che per facilitarti ho elencato qui. Non ho il coraggio di farti leggere tutti i commenti… esplorali senza ansia.

Quando poi arrivi al punto di avere creato il tuo blog, iscrivilo con questo modulo. Una sola volta! Se hai dei dubbi per favore scrivimi un’email anziché fare una seconda iscrizione. Questa è l’email: andreas(PUNTO)formiconi(CHIOCCIOLA)gmail(PUNTO)com.

26 pensieri riguardo “Per coloro che vogliono saltare in corsa su #ltis13”

  1. Scusate se scrivo qui, ma non so dove postare la mia comunicazione. Ho deciso, per motivazioni personali serie, di chiudere il blog e di non partecipare più attivamente a questo corso. Ho diversi problemi che non mi consentono di seguire e mettere in pratica le proposte interessanti di questo corso. Se possibile vorrei restare come osservatrice. Aspetto una comunicazione di Andreas. Oggi stesso chiuderò il mio blog. Grazie.

  2. Che bello! Un Caos assoluto….che per uno della vergine come me è come andare sul rogo insieme a Giovanna d’Arco;)
    Credo di aver riletto varie volte i vari post, ogni volta sprofondando sempre più nella confusione
    Credo di essere carente di organizzazione….ma proprio per questo “insisto”….è terapeutico;)
    Ora aggiorno il diario, poi approfondisco i Podcast, dopo cercherò di risolvere la questione (ostica) dei Feed, infine mi getto nel Blog
    Nn male come programmino….(per fortuna sono disoccupato, cioè inattivo, o scoraggiato….insomma un Caos anche quello….)
    Poi mi siederò sul prato e osserverò il sole tramontare
    Finchè dura….è una certezza

  3. Per potere recuperare ho dovuto leggere d i fretta e credo di essermi persa alcune sfumature, alcuni passaggi preziosi: Prometto di ripercorrere con più calma l’evoluzione dal 3 aprile al 13, il bello della rete è che conserva tutto come una lavagna infinita indelebile, ma sono eccitata come una bambina che sta per ottenere il suo nuovo giocattolo, un gioco speciale, ossia un nuovo blog non solo proprio ma collaborativo, in un certo senso, condiviso, mi sembra di capire…Andreas ancora non ci ha detto nulla di quello che sarà e di come sarà, ma presto lo scopriremo e tutto sarà più chiaro…
    Grazie come sempre a tutti e ne approfitto, visto il clima, per augurarvi delle serene scorribande fuori porta ( se le avete in programma…)

  4. Anche io ho deciso di rincorrere il treno nella speranza di riuscirci a salire…
    Non è facile. Indubbiamente la parte più difficile è leggersi tutti i commenti!
    Anche per me vale la stessa regola: meglio tentare e non uscirne vittoriosi che rimpiangere di non averci provato! 🙂

  5. @Daniele #15 Il Permalink è i link che puoi scriverti (copiare, piazzare nei bookmark…) per ritrovare quel certo post. Si chiama permalink perché è costruito in maniera da rimanere stabile nel tempo. Qui trovi una serie di commenti dove è stato discusso del permalink all’inizio della settimana.

  6. Scusate ma non ho capito cosa vuol dire “segnati il permalink”. Su queste pagine, se ci clicco, passa al post sucessivo.
    Su un sito segnalato da Andrea succede tutt’un’altra cosa.
    Cos’è permalink?

    Daniele

  7. Sono riuscita! Dopo un bel po’ di tentativi. Mi è “saltato ” il browser, non so come, ma se clicco sull’icona di internet explorer il mio computer dice che è un sito pericoloso, ho dovuto cambiare il browser. Ora ho messo Firefox. Comunque sono riuscita a mettere RSSOWL e a copiare i feed. Ciao Elena

  8. @Roccardo di Roma.
    Non so se leggi tutti i post e i commenti, ma se serve un aiutino informatico ti posso aiutare nelle prime fasi del cMooc.
    Cari saluti

    Romina Agresti

  9. @Flavia Grazie per la “medaglia”, ci getterò lo sguardo nei momenti di panico (che, ragionevolmente, non mancheranno)!

  10. Alcuni/e stanno diventando dei personaggi e mostrano di trovarsi a loro agio nel caos…
    a Teresa Carloni avevo lasciato un grazie per averci segnalato ZeroCalcare, e per il divertente commento,
    ma probabilmente non ha letto il mio commento e allora glielo ripeto:
    grazie e stragrazie, Teresa!

  11. Caro prof lei se la ride. Qui come dice la Carloni il caos regna sovrano, ma è anche vero che… molte volte dal caos nasce la vita, mentre dall’ordine nasce l’abitudine…quindi accettiamo la sfida.

  12. @MR la medaglia è già al collo per il tuo incipit. Quando ho scritto il commento 6 non era ancora apparso il tuo e mi è sembrato doveroso aggiungere questa cosa, il mio commento precedente non voleva certo essere la risposta al tuo ottimo inizio. Notte

  13. Ebbene sì, voglio provarci, anche se mentre leggo dal cellulare queste istruzioni ho un cucciolo d’uomo che si abbarbica al mio braccio, anche se devo recuperare già tanto lavoro…
    Se mi perderò per via, cosa ragionevole, ci avrò provato, se arriverò ad imparare qualcosa, ne sarà comunque valsa la pena, se dovessi arrivare in fondo, sarò certa che un po’ di follia è essenziale nel cammino!

  14. Avviso agli ultimi arrivati:
    La Carloni (commento 1. e 2. del presente post) è quella dell’ultimo banco seduta vicino a me…cerca di fare l’antipatica a tutti i costi, ma è buona come il pane!
    E poi, dite la verità, il caos vi è sempre piaciuto…altrimenti nn vi sareste aggiunti a 413 persone!!!
    ;))
    p.s.
    mannaggia: avevo un commento del Prof sul caos, ma nn riesco a trovarlo…ah, già…tanto dovrete leggervi tutto!
    Hi, hi!
    0:)

  15. AHAHAH leggersi tutti i commenti lasciati da 450 persone che parlano contemporaneamente sovrapponendosi e confondendosi negli interventi!!!!
    Il 250° commento si riferisce al 127° ma siccome di solito viene dato il riferimento per ‘nome iscritto’ piuttosto che per ‘numero dell’intervento’ o ‘argomento’ il caos regna sovrano…
    E poi c’è chi parla per metafore, chi fa voli pindarici, chi abbonda di tecnicismi e chi non si sa 😀

    Buon lavoro agli ultimi arrivati!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: