Una trentina d’anni fa, in un consiglio dell’ex Facoltà di Medicina, l’allora Rettore Blasi aveva portato il DG dell’Ateneo per farci spiegare cosa fosse la ricerca “al giorno d’oggi”. Il DG esordì dicendoci – “Se volete continuare a fare le vostre ricerche dovete rendervi conto che d’ora in poi siete sul mercato”.
Ricordo di essermi voltato a guardare i compagni di banco per capire se fossi l’unico a non avere capito. Ma ho capito poco dopo, e non mi è mai piaciuto. L’ha spiegato perfettamente Salvatore Settis su questo articolo apparso su ROARS: Sciocchezze ammantate di scienza (apparso anche sul Fatto Quotidiano). Vale la pena di leggerlo.
L’ha ripubblicato su Il Blog di Tino Soudaz 2.0 .