La questione cruciale della libertà d’espressione

Riprendo la segnalazione di Gaetano, perché riguarda un tema della massima importanza che, fra l’altro, si allaccia alle questioni trattate da Richard Stallman nel suo talk A Free Digital Society (© cc-by-nd) (testo tradotto).

La vicenda è molto complessa e non va ridotta alla semplice contrapposizione fra due blocchi. La questione implica enormi interessi sia economici che di potere, dove ognuno gioca la sua parte. Semmai, va riconosciuta – e a mio avviso sostenuta – una parte della società che ha a cuore la libertà di espressione degli individui, e che deve essere ben distinta da una varietà di altri attori, che si presentano con un ventaglio di posizioni determinate da interessi economici specifici.

Oltre a richiamare i link citati da Gaetano, ovvero la pagina di Wikipedia e l’articolo su Zeus News, segnalo quest post su Agora, che è scritto in italiano.

E nel preciso momento in cui sto per pubblicare questo post, scopro che nella bacheca di WordPress, fra le “Impostazioni” è comparsa la voce “Protest SOPA/PIPA”, la quale offre alcune opzioni fra cui:

Display a protest ribbon on every page of my site until January 24, 2012 and black out every page on my site in protest of SOPA/PIPA on January 18, 2012 between 8AM and 8PM EST

Ovvero, compare un nastro “STOP CENSORSHIP” in alto a destra, cliccabile, e il sito verrà oscurato oggi, presumo dalle 14 di oggi alle 2 di domattina, ora italiana.

8 pensieri riguardo “La questione cruciale della libertà d’espressione”

  1. In un sistema caotico e complesso come il nostro, spero che l’effetto farfalla esista; per tale motivo ho aderito, alla protesta contro i provvedimenti pro-copyright che dovevano essere presentati al Congresso americano.
    Sappiamo però cosa sta succedendo a casa nostra, dove giovedì 19 gennaio, spacciandolo per un provvedimento a tutela delle imprese e contro i prodotti contraffatti è stato approvato dalla XIV Commissione Permanente per le Politiche dell’Unione europea alla Camera l’emendamento dell’On. Fava (Lega Nord), simile a quello americano ma con l’aggravante di non passare nemmeno da un giudice?
    Consiglio la lettura:

    Agoradigitale

  2. Many websites are blacked out today to protest proposed U.S. legislation that threatens internet freedom: the Stop Internet Piracy Act (SOPA) and the Protect IP Act (PIPA). From personal blogs to giants like WordPress and Wikipedia, sites all over the web — including this one — are asking you to help stop this dangerous legislation from being passed. Please watch the video below to learn how this legislation will affect internet freedom, then scroll down to take action.


    Traduco per i lettori di questo blog:

    Molti siti web verranno oscurati oggi per protestare contro la proposta di legge degli Stati Uniti che minaccia la libertà in internet: lo Stop Internet Piracy Act (SOPA) e lo Protect IP Act (PIPA). Da blog individuali a giganti come WordPress o Wikipedia, siti web di tutto il mondo, incluso questo, chiedono di fermare questa pericolosa proposta di legge. Ti invito a guardare questo video (qui una versione sottotitolata in italiano) per renderti conto di come questa legislazione potrebbe inficiare la libertà in internet, e poi ti invito a andare in fondo a questa pagina per prendere posizione.

    Aggiungo che la questione è di interesse planetario, anche se concerne una proposta di legge degli Stati Uniti, che se dovesse passare rappresenterebbe un pericoloso importante precedente.

  3. Grazie, Andreas e Roberta,

    Il testo da inserire proposto da WordPress per partecipare alla protesta è:

    Many websites are blacked out today to protest proposed U.S. legislation that threatens internet freedom: the Stop Internet Piracy Act (SOPA) and the Protect IP Act (PIPA). From personal blogs to giants like WordPress and Wikipedia, sites all over the web — including this one — are asking you to help stop this dangerous legislation from being passed. Please watch the video below to learn how this legislation will affect internet freedom, then scroll down to take action.

    Bozza di traduzione

    Molti siti sono oscurati per protestare contro una pericolosa proposta di leggi U.S. che minaccia la libertà dell’internet: il Stop Internet Piracy Act (SOPA) e il Protect IP Act (PIPA). Da blog personali a giganti come WordPress e Wikipedia, siti in tutto il Web – compreso questo – vi chiedono di contribuire a impedire che quella pericolosa proposta di legge venga approvata. Guardate il video sotto, per favore, per scoprire come queste proposte di leggi incideranno sulla libertà dell internet, poi andate più in giù per agire.

    Potete riformularla meglio, pf?

  4. Grazie Roberta!

    Ho corretto il tuo link e cancellato i commenti di correzione, a questo punto pleonastici.

    Affinché i link vengano registrati correttamente, va scritto il codice per intero:

    <a href=”http://www.universalsubtitles.org/it/videos/5A31ep7v6HFd/it/224101/”> http://www.universalsubtitles.org/it/videos/5A31ep7v6HFd/it/224101/ < /a >

    Quanto a correggere, niente paura, c’è il “giardiniere”, scrivete a lui:

    andreas[PUNTO]formiconi[PRESSO]gmail[PUNTO]com 🙂

    happy coding …

Rispondi a laura Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: