A questo punto sono state consegnate tutte le 34 PirateBox che avevamo previsto. Includendo coloro che se la sono procurata e montata da soli, in totale sono 37.
Questo non rappresenta tuttavia un limite. Se altri vogliono unirsi possono scrivere, qui o per email. Possiamo prepararne delle altre, basta non avere fretta.
Con la consegna delle prime scatoline sono arrivate le prime domande e i primi commenti. Abbiamo aperto un wiki al fine di agevolare lo scambio di idee e di soluzioni ai problemi. Per iscriversi al wiki è sufficiente seguire il link seguente:
https://wikispaces.com/join/9CRHNTK
Questo sistema semplificato di iscrizione scade il 4 ottobre. È un fatto automatico. Lo rinnoveremo. Questa scandenza non deve indurre alla fretta. Ognuno riporterà le proprie esperienza quando avrà senso farlo.
Va da se che l’iscrizione al wiki serve soprattutto per chi sperimenta la scatolina, mentre chiunque lo può consultare al link:
http://bibliobox.wikispaces.com/PirateBox+in+classe+-+loptis
ciao Andreas
vorrei avere anch’io una piratebox. sono ancora in tempo?
Sì Roberta, ti scrivo.
ho immediatamente collegato il tutto e iniziato a navigare
Ciao, come al solito sono molto curioso e quando ho ricevuto il pacchetto ho immediatamente collegato il tutto e iniziato a navigare.
Ho un solo problema: per causa salute sono in questo momento a casa senza classe. Per cui mi diverto a seguire tutti i vostri ragionamenti e suggerimenti
Ciao
C.S.
Grazie Costantino. Tanti tanti auguri: che tu possa tornare presto in classe!
Bene … ho aperto le danze nel wiki … giusto una piccola introduzione da sistemare ma che mi permette di dare una idea su come è stato impostato il lavoro in classe. Buon lavoro a tutti. E’ un piacere e un onore lavorare con tutti voi. A presto, Martina
Grazie Martina 🙂
Ecco la mia PirateBox portatile utilizzando il dispositivo TP-LINK TL-MR3040 invece del TP-LINK TL-MR3020 con alimentazione di rete, le prime esperienze d’uso sono molto positive.
Devo ricordarmi di ricaricare il dispositivo durante la notte come lo smartphone e poi la mattina è sufficiente metterlo in borsa è accederlo solo quando serve, autonomia 4 ore circa, seguono alcuni dettagli su
http://elcito.wordpress.com/2014/09/29/piratebox-con-tp-link-portatile/
Grazie!
Uno degli aspetti interessanti consiste proprio nella possibilità di riprodurre le stesse funzionalità con hardware diversi.
Ciao Andreas,
Mi sono iscritta non per commentare (visto che non sperimento la piratebox), ma perché volevo vedere come funziona quell’iscrizione tramite codice di cui parlava una newsletter di Wikispaces 😀
Una cosa un po’ sconcertante, forse, rispetto al tuo altro wiki, http://loptis.wikispaces.com/ , è che lì i pulsanti per modificare una pagina, vedere le versioni precedenti e commentare, si vedono in chiaro, mentre su https://bibliobox.wikispaces.com/ bisogna cliccare sul quadratino a sinistra della riga nera in cima per attivarli e disattivarli. Ah, ‘sti designer patiti dell’estetica minimalista scandinava anni 1960…
Piccolo suggerimento: forse nel menu di navigazione a destra (INDICE) potreste aggiungere un link all’aiuto in italiano che avevamo messo in http://loptis.wikispaces.com/Help+Wikispace+in+italiano , nel caso non tutti i docenti siano al loro agio in inglese? Come ti dicevo allora, quell’aiuto italiano è un pelo antiquato, però la maggior parte delle info è ancora valida.
Buona pirateria a tutti! Anche se non partecipo, vi seguo attentamente, perché la vostra è una sperimentazione molto importante.
Ciao Claude,
la responsabilità per lla scelta del layout del wiki è mia, avevo scelto il modello che somigliava di più a una pagina web normale pur mantenendo le funzionalità del wiki. Visto che gli obiettivi del wiki sono parzialmente cambiati ritorno subito al modello wiki classico col pulsante “Modifica” bene in vista. Grazie per l’osservazione 🙂
Roberto
Grazie Claude!
Il link all’aiuto in italiano c’è, in fondo al mio contributo, insieme ad altre risorse utili. Sì, volendo possiamo mettere alcune di queste nell’indice. Avevo paura di sovraccaricare il tutto. Vediamo, ci assesteremo via via…