Grazie – “Alla scoperta del computer! Giocando con i codici”

videocamereSolo per dire grazie a Aurora, Lisa, Barbara, Guido (studenti IUL e amici) per avere prestato le videocamere e avere dato un vecchio computer da smontare. Aurora mi ha addirittura inviato la camera per corriere dall’altra parte del Paese: grazie! Spero che si riesca a mettere bene a frutto tale generosità.

i-bambini-pensano-grandeNon sarà uno scherzo. Gli apparecchi sono tutti diversi. Quattro computer Kano dovranno essere montati da 17 bambini. Le suggestioni di Franco Lorenzoni, piombate fra capo e collo, moltiplicano ulteriormente la caoticità dei propositi. Suggestioni che dir condivise è dir poco, ma difficili da concretizzare in un’iniziativa tecnologica. Perché Lorenzoni le tecnologie le usa ma sono tutte pre-digitali, e a ragione. Quello che noi dobbiamo fare è una sorta di traduzione. Arrivare a usare le tecnologie digitali come si usano il martello e i chiodi.

Sì è vero, un programma l’abbiamo scritto – al sottoscritto estorto per meglio dire. Ma sia chiaro: sarà con i bambini che capiremo dove potremo andare. E come ci potremo andare.

Intanto: grazie davvero.

3 pensieri riguardo “Grazie – “Alla scoperta del computer! Giocando con i codici””

  1. Grande prof. ripartire dai bambini e fare con loro. E’ questo il trucco per riprendere entuasiasmo. Smontare, rimontare cercare di capire cosa c’è dentro la scatola è una meraviglia vorrei essere lì con voi per veder mettere le mani nel “motore”….la seguo butti i sassini del suo lavoro come Hansel e Gretel che la seguiamo (anche se come ben sa io vado a piccoli passi ) e con la voglia di ricordare che non si vive di solo touch!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: