Voti
Qualcuno dirà:
“Oh quanto gli ci vole a partorire un votino per il corsetto di informatica?”
“Parecchio” rispondo …
Intendiamoci, se fosse per uno solo mi ci vorrebbe un quarto d’ora a rileggere il blog e dare un’occhiata alle varie attività, in media.
Invece siete 380, medicina, odontoiatria e infermieri suddivisi in tre sedi. Supponiamo che ne voglia rivedere 20 o 30: 15 minuti per 20 o 30 fa 5 o 7.5 ore.
Perché li voglio rivedere tutti? E’ vero, molti li conosco bene. Il fatto è che non ho mai dato voti su un insieme di attività così inedite e articolate ed è necessario “tarare” il sistema. Vale a dire che per ogni classe, devo vedere tutti i risultati insieme e solo dopo posso attribuire i fatidici voti a numeri che hanno solo significato relativo.
Non potevo avvantaggiarmi più di tanto perché molti di voi sono arrivati in ritardo, del resto sono stato proprio io a dirvi che il fattore tempo non conta in questo corso. E’ chiaro che questa elasticità, che è un vero e proprio lusso che ci siamo concessi, qualche prezzo lo può comportare.
Il vantaggio è che c’è la qualità minima garantita, quindi niente stress per favore.
Oggi ho finito i risultati di infermieristica di Borgo San Lorenzo e di San Giovanni. Domani inizio quelli di infermieristica di Firenze e poi quelli di odontoiatria ed infine medicina. Ho scelto l’ordine in base alla vitalità residua dei corsi: faccio dopo i corsi che sono ancora attivi, come dire che do il tempo di arrivare a chi si è attardato o vuole fare di più.
Comunicherò i risultati classe per classe, appena le avrò terminate, nel corso di giugno.
Appelli
Per coloro che vogliono ancora dare l’esame tradizionale con quiz, ricerca bibliografica e tema (questi ultimi due solo per medicina e odontoiatria) ho istituito l’appello settimanale:
tutti mercoledì chiunque può fare l’esame fra le 11 e le 15; unica eccezione è mercoledì 18 giugno dove l’aula è libera dalle 13 in poi per via di un altro corso.