Questo post per diffondere qualche notizia specifica sulle due sessioni online di venerdì 6 marzo con il servizio web WiZiQ per gli studenti della IUL e ad alcuni “simpatizzanti”. L’obiettivo del post tuttavia è anche quello di vedere insieme alcune caratteristiche di un servizio del genere, pienamente nel tema dell’editing multimediale.
Il servizio è gratuito e ciò che abbiamo fatto insieme lo avremmo potuto fare anche in versione gratuita, con un limite di 50 partecipanti. In realtà io preso la versione premium che costa 49.95 (39.38 Euro) per avere qualche altro vantaggio, oltre ad estendere il limite a 500 partecipanti:
Upgrading your membership enables you to use advanced features like private chat, logo branding, and separate writing, audio and video controls in the virtual classroom, save your recordings in your WiZiQ account, get priority support, and display your contact details in your profile.
Il rapporto benefici/costi mi sembra interessante.
Ora una questione relativa al recupero delle sessioni passate. È possibile andare a rivedere tali sessioni in WiZiQ cliccando su “Recordings”. In realtà doveva essere anche possibile scaricare sul proprio computer le sessioni ma Romina mi aveva segnalato che il download non funzionava. Mi sono accorto di avere dimenticato di dare l’autorizzazione per il download, cioè non sapevo di doverle autorizzare 🙂 Ora dovrebbe essere possibile.
Infine, il feedback ricevuto automaticamente da WiZiQ che riporto qui di seguito e che può servire a tutti. Non male … se penso a quante “risorse” siano finite nei buchi neri di innumerevoli progetti di Information Technology …
Ecco, parlando di editing multimediale, non è tanto importante entrare nello specifico di un singolo strumento quanto essere coscienti che oggi è necessario solo mollare le briglie della creatività perché gli strumenti sono tutti disponibili “là fuori”.
Ecco il feedback
Hi There,
Thanks for your feedback. We checked the logs for your session and latency went up high at these users end which resulted in the problem. Here is the data for the same:
Marcie_Beyatte 54 sec
Maria_Grazia 4.36 sec
Andreas_Formiconi(Teacher) 2.94 sec
valepasquino_virgilio_it 1.54 secs
Michela 1.4 sec
The probable cause of the problem can be slowdown of the internet connection at that moment of session. Make sure that you have on a good internet connection. We generally recommend a connection with minimum bandwidth 512kbps for a good experience in a 2-way video session and around 256kbps for a 2-way audio session.Moreover the audio quality was not set to medium at certain attendees’ end. Please suggest them to set audio quality to medium to ensure better audio experience.Please let us know if you have further queries.
______________________________________
User Details
Email: andreasDOTformiconiATgmailDOTcom
EventSessionCode: 342707
Name: Andreas FormiconiEvent Session Code:
342707Subject: Editing Multimediale
Teacher: Andreas Formiconi
DateTime: 3/6/2009 11:00:00 AM
Duration: 60Rating for Audio/Video:
2
Rating for Content Upload:
4
Comments:
some eco problem, will see some FAQ
—
Thanks & Regards
Preeti Bajaj
Associate Manager
WiZiQ.com
la prima più è piaciuta un casino!!
E` davvero notevole come servizio; a parte il dato positivo della gratuità è da rimarcare anche l’aspetto friendly dello strumento. Per un utilizzo non troppo esteso la versione free non è da poco (intanto penso che con più di 50 partecipanti la sessione genera maggiori problemi di stabilità).
Trovo interessantissimo il report dei problemi che il sistema fornisce come feedback.
Precisi, non c’è che dire…