Scatolina dei pirati: prossimi passi e una richiesta – #loptis

piratebox in azioneFaremo precedere la consegna delle PirateBox da alcuni tutorial che da un lato dovrebbero ridurre al minimo le difficoltà di impiego e dall’altro saranno un’occasione di approfondimento e esercizio su vari concetti e strumenti. I tutorial dovrebbero essere i seguenti:

  • Come mettere in funzione la PirateBox in 2 minuti – quali sono i pezzi che riceverò, cosa sono e come li dovrò mettere insieme
  • Come personalizzerò la mia PirateBox – 1: qual è la logica del funzionamento e dove dovrò mettere i miei contenuti
  • Come personalizzerò la mia PirateBox – 2: come potrò confezionare una mia semplice pagina HTML
  • Come chiedere aiuto se ne avrò bisogno – come porre utilmente le domande

Il mese di agosto passerà con la scrittura e la successiva discussione di questi tutorial.

Un’altra cosa. Le PirateBox non verranno consegnate vuote ma con un catalogo di e-book selezionati in armonia con le norme vigenti in materia di diritto d’autore. Il catalogo è costruito mediante il software Calibre e successivamente importato nella PirateBox in un formato leggero mediante il software calibre2opds. Il catalogo risulterà così accessibile a tutti gli utenti delle PirateBox – i vostri allievi o uditori. In una fase successiva impareremo insieme ad aggiungere libri al catalogo della propria PirateBox – faremo dei tutorial, all’occorrenza.

Per ora sto alimentando il catalogo attingendo dai servizi Liber Liber, Libera Cultura Libera Conoscenza e da un repositorio offerto da Daniele Zambelli, che qui ringrazio anche per averlo segnalato nella lista wii libera la lavagna. Se qualcuno ha in mente altre fonti analoghe, attente all’osservanza delle norme di diritto d’autore, o singole opere che siano analogamente accessibili, me lo comunichi, vediamo così d’integrarle.

15 pensieri riguardo “Scatolina dei pirati: prossimi passi e una richiesta – #loptis”

    1. In tutti i formati masticati da Calibre, quindi tutti quelli che vanno per la maggiore, con preferenza per gli standard liberi: mi sto rifacendo da tutti quelli che trovo in epub. Pensi che sarebbe opportuno che pubblicassi via via i titoli che vado aggiungendo?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: