Ho aggiunto il capitolo sui cicli nel manuale LibreLogo v 0.2 (1.2 MB). Istruzione REPEAT. Uso del contatore di ciclo REPCOUNT. Cicli annidati. Uso di variabili e formule. Operatori aritmetici. Istruzione LABEL. LibreLogo come calcolatrice. Continuazione di un’istruzione su più righe.
Qualche piccola idea didattica, un po’ per illustrare l’idea di Seymour Papert: Programming languages should have a “low floor” and a “high ceiling”. Esercizio per le frazioni. Progressione di poligoni regolari verso il cerchio (piccola finestra su infinito e infinitesimo). Esercizio semplificato di prospettiva (esempio di calcolo di geometria analitica: intersezione fra rette).
Alcuni argomenti proposti sotto forma di esercizi… ma senza soluzioni – per ora disponibili su richiesta, via email 😉 arf(AT)unifi(DOT)it
L’ha ribloggato su elcito's blog.